fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Fabrizia De Nigris sulla sicurezza in città: ‘Perchè non sono attive le molte telecamere installate?’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La recrudescenza dei fenomeni malavitosi nella città di Benevento e nel Sannio, riportata quotidianamente dalla stampa, mi induce ad intervenire con una riflessione che è, al tempo stesso, una denuncia", così la coordinatrice del Forum Permanente sulla città e la provincia, Fabrizia De Nigris, che in un comunicato stampa interviene sui fenomeni delinquenziali registrati in città e sulle conseguenze nefaste della crisi per l’economia del Sannio.

"Sicuramente la crisi fa la sua parte," continua, "in un momento in cui la disoccupazione e la perdita del posto di lavoro la fanno da padrone. Sono tante le vertenze aperte ed è tanta l’amarezza che si respira nell’aria, in una provincia che, pur avendo moltissime potenzialità, non riesce ad avere lo sviluppo che merita.

L’appello, dunque, è a chi governa il territorio a tutti i livelli, comunale e provinciale, a fare in modo che vengano intraprese le giuste azioni per favorire sviluppo ed occupazione. Ovvero, piuttosto che calare sul territorio colate di cemento improduttive, pensare ad una seria riqualificazione dell’esistente e dei servizi, in modo da favorire nuove occasioni di sviluppo economico e, quindi, di lavoro. A cosa servono tante case se non si ha la capienza economica per l’acquisto? La costruzione così programmata mi porta a valutazioni inquietanti.

Anche l’icona di isola felice per la città di Benevento è da lasciare alle spalle e capire che il nostro territorio risulta sempre più appetibile da parte di associazioni malavitose ai confini. Ad esempio, l’area casertana. Ed allora diviene davvero preoccupante pensare che, se 20 anni fa, o forse anche 10, faceva notizia lo scippo dell’anziana, oggi abbiamo rapine a mano armata nel quotidiano. L’opportunità, quindi, è quella di alzare la guardia a tutti i livelli, rafforzando la sicurezza del territorio ed investendo sempre più in tale settore. E chiudo con un interrogativo: abbiamo numerose telecamere installate in città, perché non sono attive? Potrebbero essere una ulteriore fonte di controllo della città e per i suoi cittadini.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Benevento, controlli della Polizia: denunciati un 63enne per porto abusivo di armi e un 43enne per guida senza patente

redazione 4 mesi fa

A Pietrelcina vertice sui furti in abitazione: mercoledì si firma il protocollo per il ‘Controllo del vicinato’

redazione 5 mesi fa

Cybersecurity: Confindustria Benevento approfondisce gli aspetti della normativa NIS2

redazione 5 mesi fa

Potenziamento telecamere e maggiori controlli: a Calvi scatta ‘piano sicurezza’ contro i furti

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content