fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Trasferimento dell’auto, pronto un vademecum per il cittadino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da tempo la Provincia di Benevento e l’Unasca svolgono attività ed iniziative a favore della sicurezza stradale e dei trasporti. Tra gli eventi è importante annoverare il corso di guida sicura, svoltosi a Giugno, in cui piazza Cardinal Pacca si trasformò in uno speciale villaggio per la sicurezza stradale o ancora i test attraverso il Centro Mobile MotorOasi che mise a disposizione un veicolo attrezzato per una dimostrazione sull’efficacia delle cinture di sicurezza, il ribaltamento dell’autovettura e un impatto a bassa velocità.
Tutti eventi di enorme successo ma soprattutto di grande interesse sociale.

 

Anche la scorsa settimana è stato presentato un importante progetto voluto dall’assessorato provinciale di Benevento alla sicurezza e ai trasporti e da Unione nazionale autoscuole e studi di consulenza automobilistica (Unasca): “Il Trasferimento di proprietà, sicuro, veloce, comodo”.

 

L’evento, si legge nella nota diffusa alla stampa, ha riscosso un ottimo riscontro sia con la cittadinanza che con i diretti interessati. Il Comandante della Polizia Stradale di Benevento, Renato Alfano, ha sottolineato l’importanza di mettere a conoscenza le persone di tali procedimenti, infatti “se il passaggio di proprietà di un’auto non rispetta le regole, questo fatto trasforma il veicolo in uno strumento con il quale possono essere compiuti reati e altre attività illecite, ovvero si può attentare alla sicurezza stessa della circolazione stradale”.

 

Un apposito “Vademecum per il cittadino”, che è già in fase di distribuzione, aiuterà chi ne fosse interessato a vendere la propria autovettura o acquistarne una di seconda mano senza incorrere in rischi , “spesso – come ha spiegato il segretario dell’Unasca, Ottorino Pignoloni – si è del tutto incolpevoli o inconsapevoli di essere al centro di fatti criminosi o di essere potenziali bersagli di eventi anche tragici”.

 

L’assessorato alla sicurezza ed Unasca continuano il loro impegno infatti, a breve, ci saranno altre iniziative per migliorare il rapporto con i cittadini e per diminuire i disagi che si potrebbero creare anche tra gli autotrasportatori.

 

Mario Conte

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 52 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content