fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Conservatorio, dal 21 al 23 giugno la Festa Europea della Musica a piazza Roma: Mariella Nava ospite speciale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Conservatorio “Nicola Sala” si prepara a celebrare la Festa Europea della Musica 2024, che si terrà nei giorni 21, 22 e 23 giugno. Quest’edizione, la trentesima, sarà dedicata alle bande musicali. Durante i tre giorni di festa, Benevento sarà animata da una serie di eventi che vedranno esibirsi 400 musicisti impegnati in 60 concerti sparsi in 8 diverse location, offrendo 200 ore di musica.

Il programma spazierà in un’ampia gamma di generi, abbracciando dal classico al contemporaneo, dal jazz al pop, passando per la canzone classica napoletana. Nei tre giorni, altrettanti grandi eventi si svolgeranno a Pizza Roma, con inizio alle ore 21. Il 21 andrà in scena “L’oro di Napoli”, nuovo spettacolo della classe di Canzone classica napoletana, coordinato dal M° Luigi Ottaiano; il 22 sarà la volta di un omaggio ad Armando Trovajoli, realizzato dalla Big Band del Conservatorio coordinata dal M° Ferruccio Corsi; il 23 la celebre cantante Sarah Jane Morris sarà ospite speciale al fianco della Big Band, coordinata dal M° Elisabetta Serio.

Tra le attività in programma, spiccano due prestigiose masterclass: Mariella Nava il 21 giugno (iscrizioni al link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd1jmIrWq7jwRhePqgClnMe3FrUok1_PhDjJOTY5OVpTCroNg/viewform) e Sarah Jane Morris il 23 giugno (iscrizioni al link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScJg1cDroItY-qGEkKEs5C5860puFsuUh5QZWXq6Ixqtk2X2A/viewform).

Inoltre, il 21 giugno, Mariella Nava sarà ospite speciale al concerto “Napoli la canzone, Parigi la chanson”, che si terrà al Teatro Comunale di Benevento alle ore 20. Il concerto sarà curato dai docenti Stefania Del Prete, Marco Francini e Alfina Scorza, con la partecipazione degli allievi di canto pop rock del Conservatorio.

Soddisfazione da parte del Direttore Giuseppe Ilario, che ha commentato: “Invaderemo pacificamente le strade, portando musica e bellezza. Questi giorni saranno un regalo alla città, un’occasione per sentirsi parte di una comunità vibrante e culturalmente attiva.” Sulla stessa linea la Presidente Caterina Meglio, che ha aggiunto: “La Festa della Musica è un’opportunità straordinaria per dimostrare il talento e la dedizione dei nostri musicisti. Vogliamo che Benevento si riempia di musica, offrendo a tutti un’esperienza indimenticabile. Vi aspettiamo numerosi.”

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

A San Martino Sannita fa tappa Riverberi: stasera suona Luca Aquino con il suo ultimo progetto ‘Lunaria 2’

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Sketch, musica e intrattenimento: successo per Carmine Ricciolino e la ‘Trilogy band’

redazione 4 giorni fa

Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via gli esami di ammissione per l’anno accademico 2025/2026

redazione 5 giorni fa

Successo per il concerto di Rino Oliva a Montesarchio

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Videosorveglianza, approvati 16 progetti nel Sannio: fondi per 2 milioni di euro

redazione 7 ore fa

Benevento, sabato 6 settembre divieto di sosta e circolazione in via Erchemperto

redazione 7 ore fa

Coletta e Felato nominati vice coordinatori di Forza Italia della Valle Vitulanese

redazione 7 ore fa

Riverberi, domani secondo appuntamento a Castelpoto: è la volta dei ‘Dirotta su Cuba’

Primo piano

gianroccorossetti 3 ore fa

Anche Benevento alza la voce per Gaza: dal Ponte Pagliuca in tanti per un grido di speranza

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Pasquale Albano nominato nuovo direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Benevento

Alberto Tranfa 10 ore fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

redazione 10 ore fa

Domenica l’eclissi totale di Luna: appuntamento con gli Astrofili Beneventani a San Nicola Manfredi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content