PRIMO PIANO
Discarica abusiva a Faicchio? L’ira di Lombardi contro le Guardie Ambientali Pro Vita: “Squallida operazione elettorale”

Ascolta la lettura dell'articolo
“Il sottoscritto Sindaco di Faicchio, Nino Lombardi, a tutela e nell’interesse dell’immagine e della della stessa collettività di Faicchio, denuncia alla pubblica opinione lo squallido comportamento delle sedicenti Guardie Ambientali della Federazione Nazionale Pro Vita Campania che, nel corso di una assai presunta attività di controllo del territorio titernino, avrebbero scoperto nei giorni scorsi una discarica abusiva di rifiuti abbandonati in un’area demaniale lungo il corso del fiume Titerno”.
Comincia così la nota stampa di Nino Lombardi, primo cittadino di Faicchio e presidente della Provincia.
“Anche al più sprovveduto e credulone dei cittadini – prosegue Lombardi – è più che evidente la malafede di simile iniziativa delle sedicenti Guardie Ambientali della Federazione Nazionale Pro Vita Campania che, tra le tante possibili aree “da ispezionare”, hanno “per puro caso” posto in essere, a 3 giorni dal voto per l’elezione del Sindaco ed il rinnovo del Consiglio Comunale di Faicchio, una vergognosa operazione mediatica finalizzata alla manipolazione del voto.
Questi Soggetti pagheranno nelle sedi competenti e deputate, nella misura e nelle forme previste dalla Legge, la loro preordinata manovra elettoralistica che ha danneggiato – per un voto in più – il buon nome, l’economia turistica, alla genete operosa ed onesta, alle produzioni enogastronomiche di eccellenza di Faicchio, universalmente riconosciute ed apprezzate.
La micidiale accusa che assimila Faicchio alla “Terra dei fuochi”, scagliata senza alcuna cautela e senza alcun riscontro concreto ed equiparabile (la vera Terra dei fuochi è ben altra cosa) è una pugnalata alle spalle ed un attacco micidiale e vigliacco ad un comprensorio del Sannio tra i più belli ed incontaminati.
Per il dovere del ristabilimento della verità e per rassicurare i cittadini di Faicchio, il sottoscritto Sindaco vuole precisare quanto segue.
In data 6 febbraio 2024, il sottoscritto, personalmente, ha provveduto unitamente all’Ufficio Tecnico Comunale di Faicchio, al Corpo Forestale dello Stato, al Genio Civile di Benevento, proprietario dell’area demanaiale interessata dall’abbandono incontrollato di rifiuti, ad un sopralluogo lungo le rive del Titerno dal quale erano del tutto assenti le peraltro (ma solo in periodo elettorale) attivissime Guardie Ambientali della Federazione Nazionale Pro Vita Campania, impegnate in quel momento ad attendere gli ordini a tempo debito).
Al termine di quel sopralluogo del 6 febbraio, con Verbale di tutti i Soggetti intervenuti, è stata presentata denuncia alla Magistratura per le indagini del caso.
Ma di tutto questo evidentemente le Guardie Ambientali della Federazione Nazionale Pro Vita Campania non hanno avuto tempo di curarsi, avendo invece il loro da fare per infangare un territorio, i cittadini, le Imprese agricole, l’economia e le Istituzioni di Faicchio in vista del voto amministrativo dell’8 e del 9 giugno.
Il comportamento delle Guardie Ambientali della Federazione Nazionale Pro Vita, che fa strame di qualunque motivazione ideale e statutaria si siano data nell’atto istitutivo e dello stesse regole alla base dell’iscrizione all’Albo regionale, è stato denunciato dal sottoscritto Sindaco alla Regione Campania affinché decreti la immediata espulsione per indegnità dall’Albo medesimo”.