fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Presentato il Polo Formativo per le Medicine non Convenzionali e le Discipline del Benessere

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso la sala convegni della Confartigianato, è stato presentato il Polo Formativo per le Medicine non Convenzionali e le Discipline del Benessere, frutto del partenariato tra la Fondazione Internazionale Fate Bene Fratelli, l’Università Popolare AEMETRA e la Confartigianato di Benevento.
Sono intervenuti il Presidente Regionale Confartigianato dott. Antonio Campese, il Presidente dell’Università Popolare AEMETRA e del Coordinamento Nazionale delle discipline bionaturali dott. Valerio Sanfo e la Responsabile del reparto di Dermatologia e Medicina Estetica dell’Ospedale Fate Bene Fratelli di Benevento e Responsabile Scientifico del Polo Formativo dott.ssa Antonia Galluccio.

Il neo-costituito Polo Formativo non si pone esclusivamente l’obbiettivo di formare ed addestrare medici ed operatori del settore e coloro che intendono avviarsi alla professione di Operatore del Benessere, bensì anche di diffondere e promuovere un atteggiamento di tipo salutistico orientato verso le questioni dell’interdipendenza mente-corpo per ottenere lo sviluppo di una “mentalità salutistica” quindi di proporre una matrice culturale per l’adozione di comportamenti salutari da parte degli individui.
È in atto una trasformazione scientifica e medica che sta caratterizzando i sistemi occidentali a seguito della massiccia diffusione delle Medicine non Convenzionali, complementari e discipline del benessere. Sono pratiche basate su altri principi metodologici.

Nelle Discipline Bionaturali si interviene educando alla salute, e, il connubio con un ente sanitario, l’Ospedale Fate bene fratelli, si presenta come un binomio salute-malattia nel quale l’assistito viene guidato nel passaggio dal “sofferente” al “salutare”.
Un polo formativo, primo in Italia, che propone l’introduzione all’educazione alla salute, oltre che la cura, inglobando quelle discipline del benessere atte a prospettare una responsabilità in primis dello stesso paziente.
La figura dell’operatore del benessere deve essere considerata come quella di un operatore culturale, portatore di innovazioni nello stile di vita dell’utente, per una crescita personale con gli interlocutori. L’operatore ricorre alle modalità complementari di assistenza come: rilassamento, visualizzazione guidata, biofeedback, massaggi e altre attività su base energetica.
Abbiamo programmato numerosi corsi didattici di formazione teorico-pratica triennale quali Operatore Ayurvedico e Reflessologia del piede, e su numerose altre discipline del benessere.
In particolare è stato dato spazio alle competenze dell’Operatore Ayurvedico, quale figura che può collaborare con il medico se si tratta di patologie, oppure può operare al di fuori dal sanitario quando i trattamenti sono rivolti al benessere, alla promozione e alla tutela della salute.

I corsi didattici vengono proposti dai tre enti riuniti in convenzione:
1. L’Università Popolare A.E.ME.TRA – Associazione Europea di Medicine Tradizionali, sede nazionale a Torino, che offre la formazione degli utenti fornendo la programmazione didattica e un corpo docenti d’eccellenza;
2. L’Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli, che offre la sede dei corsi, C/O il Centro studi Padre Maria De Giovanni, e le competenze scientifiche e tecnologiche, nonchè la disponibilità degli ambulatori diretti dalla Dott.ssa Antonia Galluccio, Direttore del Polo Formativo; Coerenti alla missione dell’Assistenza all’ammalato qualunque sia il suo censo ed il grado di cultura, indirizzati dall’esigenza di adeguarsi alle DIRETTIVE del SISTEMA SANITARIO NAZIONALE, volto ad ottimizzare la spesa farmaceutica, i Fatebenefratelli continuano così l’opera del fondatore, S.Giovanni di Dio e sono da sempre operatori del benessere verso tutte le persone, in modo particolare quelle malate e bisognose, in un “APPROCCIO OLISTICO”.
3. La Confartigianato Estetica Provincia di Benevento, che si occuperà della promozione delle attività in particolare nei confronti degli imprenditori del benessere, estetiste, fisiatri, ecc..
I Corsi sono quindi destinati a medici, personale sanitario, fisioterapisti, imprenditori del benessere, estetiste, fisiatri, ecc., Corsi di formazione triennale e monotematici possono essere frequentati anche da laureati in Fisioterapia, scienze motorie.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

14 anni fa

11-11-11: giornata italiana della libertà di scelta terapeutica

14 anni fa

Polo Formativo per le Medicine non Convenzionali e le Discipline del Benessere

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

redazione 3 ore fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 3 ore fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

redazione 4 ore fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 7 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 8 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 8 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content