fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Trasporto scolastico e universitario, ok in Giunta al Piano di Potenziamento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Potenziare il servizio di Trasporto Pubblico Locale urbano scolastico. E’ questo la missione che si è data la giunta Mastella approvando un Piano ad hoc.

In particolare, l’obiettivo è attivare, nella fascia oraria 7:00 – 19:00, un servizio di mobilità pubblica virtuoso nelle periferie della città di Benevento: più uniforme sia di mattina e sia di pomeriggio. “Si offrirà un servizio di mobilità urbana per gli studenti anche in quelle periferie dove, il servizio tpl, è attualmente inesistente come Ponte Valentino, contrada Olivola, contrada Acquafredda e, all’interno della città di Benevento” – si legge nello studio allegato alla delibera.

La proposta di potenziamento offrirà collegamenti frequenti e veloci tra i diversi quartieri della Città, le stazioni ferroviarie, il nuovo Terminal dei pullman in via Rivellini (accanto al PalaSannio), le sedi degli Istituti scolastici, pubblici e privati, e le sedi Universitarie, pubbliche e private.

Nell’elaborazione della proposta si è tenuto conto anche dei vari quartieri della città privi di un servizio tpl scolastico pomeridiano come il Quartiere Triggio ed il Quartiere Pietà o completamente assente come il Quartiere Santa Clementina.

La proposta si compone di un potenziamento del tpl studentesco non solo nel periodo scolastico ma, anche di una offerta nel periodo “universitario” inteso come intervallo temporale dal 01/09/2023 al 12/09/2023 e dal 10/06/2024 al 31/07/2024, per consentire agli studenti universitari di recarsi presso le aule studio, biblioteche, laboratori e ricevimenti dei Docenti.

La proposta di potenziamento è di 487.366 km aggiuntivi complessivi, suddivisi in 424.244 km per il solo periodo scolastico e di 63.122 km per il periodo universitario.

Prevista, dunque, l’attivazione di 11 nuove linee e 14 linee derivate come le linee DIR (diretta), le linee RID (ridotta), BIS L (BIS lungo) e prevede un potenziamento del parco mezzi di 8 unità (3 bus da 6/8m e 5 bus 10m) oltre le riserve e di 16 Operatori di Esercizio oltre la maggiorazione relativa al coefficiente proprio aziendale in pianta organica.

“E’ una delibera importante – spiegano il sindaco Clemente Mastella e l’assessore ai Trasporti Luigi Ambrosone – perché incrocia due diritti fondamentali, quello allo studio e quello alla mobilità. Affinché la Regione finanzi i maggiori costi derivanti dall’implementazione del servizio, abbiamo predisposto uno studio che tiene in debita considerazione alcuni elementi oggettivi che giustificano l’istanza di potenziamento. In particolare, abbiamo registrato che il servizio presenta delle carenze nelle fasce orarie 10:00-13:00 e 15:00-18:00, particolarmente funzionali tanto alle esigenze degli studenti universitari che frequentano i poli accademici presenti in città, quanto agli allievi che frequentano i numerosi corsi sportivi, ludici, formativi e specialistici organizzati dagli istituti scolastici. Riteniamo dunque necessario adeguare il servizio alle nuove esigenze. Abbiamo esaminato, in maniera approfondita, l’impatto del prossimo spostamento del terminal extra-urbano, con specifica attenzione ai collegamenti sia con le scuole che con i presidi ospedalieri. All’esito di quest’articolato approfondimento, la Giunta ha richiesto un maggior fabbisogno chilometrico di 480mila chilometri annui, da sommare all’attuale Piano Linee del Servizio Tpl. Siamo fiduciosi che la Regione Campania supporti questa proposta di rafforzamento del servizio di trasporto pubblico a servizio degli studenti, dei lavoratori e di tutti i cittadini di Benevento e della provincia”.

Annuncio

Correlati

redazione 13 ore fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 14 ore fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 1 giorno fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content