fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Il telesino Giuseppe Petronzi nuovo Commissario del Governo della Provincia di Trento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sicurezza, lotta alla droga e lotta alle infiltrazioni della criminalità organizzata, confronto sugli orsi. Sono i primi temi che affronterà il sannita Giuseppe Petronzi, insediatosi proprio oggi come commissario del Governo della Provincia di Trento.

Originario di Telese Terme, Giuseppe Petronzi, 62 anni,  si è laureato in Giurisprudenza all’Università Federico II di Napoli. Entrato in Polizia di Stato nel 1990, ha assunto il suo primo incarico presso il commissariato Centro di Torino, per poi essere assegnato alla Digos dove ha dapprima diretto la Sezione Informativa, poi la Sezione Antiterrorismo, divenendo Dirigente della Divisione dal 2004 al 2015.

Esperto di terrorismo anche internazionale e movimenti antagonisti, ha preso parte a importanti operazioni contro le Nuove Brigate Rosse e aggregati anarchici. Fortemente impegnato in attività di ordine pubblico, si è occupato tra l’altro della questione dei No tav in Val di Susa e di tifoserie violente. Nel 2006, è stato coordinatore del Gruppo di Lavoro Intelligence per i XX Giochi Olimpici Invernali Torino 2006. Nel 2001, si è diplomato presso Fbi National Academy di Quantico – Virginia, Usa e in Criminal Justice Education all’Università della Virginia, perfezionando i suoi studi antiterrorismo presso New Scotland Yard.

L’esperienza maturata in campo internazionale gli ha consentito di diventare, nel giugno 2014, capo della delegazione Italiana per la Cooperazione Internazionale di Polizia in occasione dei Mondiali di Calcio Fifa in Brasile e poi di trasferirsi a Washington, nel luglio 2015, in qualità di esperto per la Sicurezza presso l’Ambasciata d’Italia per conto della Direzione Centrale Polizia Criminale. Ha effettuato numerose docenze per Cepol (The European Union Agency for Law Enforcement Training). Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana, dal 1 dicembre 2016 al 2018 ha ricoperto l’incarico di questore della Provincia di Vicenza. Nel gennaio 2019, è diventato questore della Provincia di Trieste. Il 22 novembre 2019, è stato nominato, dal Consiglio dei Ministri dirigente generale della Pubblica Sicurezza. E’ stato a capo della Questura di Milano.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Ospedale San Pio, il dottor Scaglione direttore della UOC di Gastroenterologia

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Il Conservatorio di Benevento cerca candidati per la presidenza del prossimo triennio

redazione 2 mesi fa

Referendum popolari, il 19 maggio la nomina degli scrutatori a Benevento

redazione 2 mesi fa

Lavoro, Matera: “Nomina Caldoro scelta di valore, darà forza al dialogo tra Governo e parti sociali”

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Toppa Infuocata, Simeone (FI): “Sulle strade e sulle ecoballe l’interrogazione di Cascone fa chiarezza. Ora Bonavitacola invii i tecnici”

redazione 13 minuti fa

Foglianise protagonista al Museo delle Civiltà di Roma con un carro della ‘Festa del Grano’

redazione 31 minuti fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 48 minuti fa

Conti in ordine e pagamenti puntuali: primato nazionale per la Provincia di Benevento

Primo piano

redazione 31 minuti fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 52 minuti fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Alberto Tranfa 1 ora fa

‘Telesia for Peoples’: nel weekend la kermesse che celebra l’incontro tra culture

redazione 3 ore fa

FlixBus potenzia le rotte con Benevento per la stagione turistica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.