fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

L’olio sannita degli oleifici Mataluni protagonista del ‘Napoli Pizza Village’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’esperienza dei pizzaioli napoletani e l’alta qualità dell’olio sannita, garantita dagli Oleifici Mataluni di Montesarchio (Benevento), saranno i protagonisti indiscussi della prima edizione del “Napoli Pizza Village”, evento gastronomico organizzato alla Mostra d’Oltremare di Napoli dall’Associazione Pizzaiuoli Napoletani, in partnership con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, e con il patrocinio di Comune, Provincia di Napoli e Regione Campania.
Un vero e proprio villaggio del gusto quello che, da domani all’11 settembre, aprirà le porte a golosi ed amanti della pizza napoletana, arricchita con il sapore di Olio Extravergine di Oliva Dante “100% italiano”, ottenuto da un’accurata selezione di uliveti coltivati esclusivamente in Italia.
La storica etichetta riportata in Italia dopo 25 anni dagli Oleifici Mataluni, dunque, incontrerà le spezie mediterranee, esaltando la pizza con il profumo inconfondibile dell’olio che parla italiano.
“Per far risaltare il sapore dell’olio di alta qualità e valorizzare un prodotto italiano di eccellenza – spiega Sergio Miccù, Presidente Associazione Pizzaiuoli Napoletani – abbiamo ideato una pizza speciale dedicata all’Olio Extravergine Dante 100% italiano, che potrà essere degustata ogni sera nell’area vip del Pizza Village e che sarà presentata ufficialmente il 10 settembre. Si tratta di una pizza bianca, in cui l’olio italiano incontrerà le spezie mediterranee, dal basilico fresco al timo, dal rosmarino all’origano, dando vita ad un paradiso di profumi puri e genuini”.
E per gli amanti della tradizione, i pizzaioli napoletani hanno scelto l’Extravergine “Terre Antiche”, che Dante dedica ai palati più delicati e che valorizza ogni tipo di pizza senza coprire i sapori originari degli ingredienti più classici, come pomodoro, fiordilatte e mozzarella di bufala.
“Organizzare questi eventi – conclude Miccù – è anche il risultato di tappe ed obiettivi raggiunti in maniera sinergica. La pizza napoletana è riuscita ad ottenere il prestigioso riconoscimento di Specialità Tradizionale Garantita dall’Unione Europea ed attualmente l’Associazione sostiene la candidatura per far rientrare l’arte della pizza napoletana nella lista del patrimonio mondiale immateriale dell’umanità UNESCO, titolo che darebbe alla Campania, ma anche all’intera nazione, un grandissimo onore e prestigio”.
Il nuovo ed originale villaggio vedrà la presenza di 20 tra le più rinomate pizzerie napoletane che renderanno ancora più originali le serate con la preparazione di pizze esclusive e gustose. Previsto l’utilizzo di oltre 10mila kg di farina, 5000kg di fiordilatte, circa 6000 kg di pomodoro, 4.800 litri di olio ed un campo intero di basilico per la preparazione di quasi 80mila pizze.
La serata inaugurale prevede il taglio del nastro alla presenza delle istituzioni, tra cui il Ministro delle Politiche Agricole e Forestali Saverio Romano, il Sindaco di Napoli Luigi De Magistris ed il Presidente della Regione Campania Stefano Caldoro. A seguire, lo spettacolo del celebre artista partenopeo Peppe Barra.
 

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

DJ set di Decibel Bellini, Nello Iorio e la cover band di Liberato: la Valle Telesina festeggia il quarto scudetto del Napoli

redazione 2 mesi fa

La nota del gruppo ‘Il Sannio che tifa Napoli’: ‘A Benevento ci è stato impedito di festeggiare lo scudetto’

redazione 3 mesi fa

Olivitaly Med: alla rassegna delle eccellenze dell’olio presentazione del progetto sannita EVOOLIO

redazione 3 mesi fa

OlivityMed: alla prima rassegna sull’olio di eccellenza spazio anche al progetto sannita S.Oil

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 2 ore fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 2 ore fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

redazione 2 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 2 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 16 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.