fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Castiello: “Non sono stati affrontati gli argomenti urgenti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In merito alla seduta della Commissione Consiliare Permanente di Protezione Civile tenutasi lo scorso 25 luglio, interviene il consigliere comunale del PD, Enrico Castiello, il quale afferma: “Un plauso al presidente Cangiano per aver saputo affrontare, fin da subito, le importanti tematiche sulla salvaguardia e l’incolumità pubblica, anche alla luce dei risaputi rischi ecologici – ambientali con i quali il nostro territorio è costretto a convivere.

Tuttavia, con rammarico, mi preme sottolineare che tale incontro ha poco centrato gli argomenti urgenti da affrontare e poco si è detto del mio contributo offerto per la crescita della Protezione Civile di Benevento. Giova ricordare, infatti, che la stessa prese il via nell’anno 2002 grazie ad una interrogazione del sottoscritto, che costrinse l’allora Giunta D’Alessandro ad affrontare con maggiore impegno e determinazione le politiche di tutela del territorio e che si concretizzarono, successivamente, con la realizzazione del primo Piano Comunale di Protezione Civile di Benevento.

Approvazione cui si giunse soltanto nell’anno 2006 (fine consiliatura) ad opera soprattutto di quell’opposizione, oggi maggioranza, che volle fortemente la realizzazione del predetto piano.

Tale Piano -prosegue Castiello – serviva a gettare le basi per una maggiore sensibilizzazione dei cittadini, soprattutto in caso di rischio sismico, attraverso anche il coinvolgimento degli Enti, delle Associazioni e delle scuole, prevedeva il rafforzamento dell’Associazione dei Volontari, la realizzazione del piano di rischio di esondazione del fiume Calore, nonché migliorare i livelli di interazione con la Sala Operativa e il Settore Protezione Civile della Regione Campania.

Orbene, il lavoro svolto in questi anni, anche attraverso il recupero di notizie, di informazioni, con la partecipazione a convegni e tante altre iniziative intraprese hanno contribuito a fornire una serie di conoscenze che oggi rappresentano la struttura portante di quella che è l’attuale bozza al vaglio del Consiglio Comunale e propedeuticamente della Commissione e che sarà oggetto di approvazione definitiva. Oggi, quindi, bisogna ripartire da questo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Pianificazione Protezione Civile: fondi per i comuni di Fragneto Monforte, Fragneto l’Abate e Casalduni

redazione 2 settimane fa

Aggiornamento del piano di Protezione civile, 128 mila euro per Benevento e Torrecuso in forma associata

redazione 2 settimane fa

Puglianello, finanziato piano intercomunale di Protezione Civile, Marotta: “Un risultato che rafforza la sicurezza del territorio”

redazione 3 settimane fa

Valle Telesina, dalla Regione 400mila euro per redazione di un piano intercomunale di Protezione Civile

Dall'autore

redazione 1 ora fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 2 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

redazione 3 ore fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 4 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 4 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 5 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.