fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Guardia Sanframondi, cominciata la settimana di Erasmus+ all’istituto ‘De Blasio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ iniziata stamattina a Guardia Sanframondi la settimana Erasmus plus con la partecipazione di delegazioni di dirigenti, docenti e alunni provenienti da Lituania, Portogallo e Turchia. La mobilità in Italia rappresenta l’atto finale del progetto “Social intelligence developed by inclusive education”iniziato due anni fa, ma è anche l’apice del percorso di internazionalizzazione intrapreso dall’Istituto “Abele De Blasio”.

Nei vari plessi di Guardia Sanframondi e San Lorenzo Maggiore, infatti, sono stati ospitati, in separate occasioni in questi anni, nonostante si trattasse di scuola in reggenza, più delegazioni di scuole straniere provenienti dalla Finlandia prima, dalla Turchia, dalla Grecia poi per visite di job-shadowing riguardanti sia gli aspetti didattici che quelli organizzativi della scuola guardiese.

Unanimi i consensi e gli apprezzamenti ricevuti ogni volta dagli ospiti che hanno arricchito la scuola ospitante grazie a diversi momenti di confronto.

Questa volta, invece, gli ospiti restituiscono la visita al termine del ciclo del progetto che è stato incentrato sull’inclusione, sull’empatia e sul rispetto: principi basilari della convivenza civile ai quali viene ispirata l’azione quotidiana della scuola ma che, purtroppo, molte volte non trova riscontro nel mondo degli adulti e di alcune Istituzioni.

Il dirigente scolastico Angelo Melillo con tutti i docenti, gli alunni ee il personale Ata ha accolto le folte delegazioni straniere dando loro, insieme al sindaco di Guardia Sanframondi, il benvenuto nella città che vede per la prima volta lo svolgimento di un evento del genere.

Subito dopo sono iniziate le attività ludico-didattiche a cura della scuola che hanno coinvolto gli alunni ed i docenti stranieri per una rapida esperienza di socializzazione tra adulti e bambini di differente estrazione culturale, religiosa ed educativa.

Il comitato dei genitori ha curato il momento di accoglienza culinario, per un primo contatto con le prelibatezze del luogo che gli ospiti avranno modo di apprezzare nel corso della settimana.

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

redazione 1 giorno fa

Paduli, inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia

redazione 2 giorni fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 18 minuti fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

redazione 2 ore fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 2 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 2 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 3 ore fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content