fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Il Made in Campania sbarca in Canada

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nastri di partenza per l’ottava edizione di Echo Italia, evento internazionale promosso dalla Camera di Commercio italiana in Canada con il coordinamento di Unioncamere Campania e la collaborazione della Regione Campania, in programma a Montréal (Canada) dal 31 maggio al 2 giugno 2011 nella storica cornice del Palazzo Le Windsor.
Il tradizionale appuntamento, volto alla promozione dell’autenticità italiana e del suo territorio, vedrà anche quest’anno protagonista il sistema territoriale campano grazie alla presenza di una delegazione istituzionale che lavorerà per lo sviluppo di scambi culturali e commerciali e partnership istituzionali tra Campania e Canada per favorire i processi di internazionalizzazione e per promuovere le eccellenze enogastronomiche e naturalistiche regionali.
La delegazione campana sarà composta dal Presidente della Camera di Commercio di Benevento, Gennaro Masiello e dal Coordinatore Area Agricoltura – Regione Campania, Francesco Massaro.
Durante la tre giorni, oltre ad incontri d’affari, conferenze settoriali, appuntamenti enogastronomici e attività culturali, è previsto un workshop di approfondimento delle tematiche relative ai benefici della dieta mediterranea con interventi tecnico-scientifici.
Per il Presidente Masiello " l’evento rappresenta un’importante vetrina per la promozione internazionale del Made in Campania. Il valore aggiunto per la Campania – continua Masiello – è dato dalla concreta possibilità di conoscere le potenzialità del mercato canadese e realizzare concrete opportunità di business attraverso l’incoming di buyer nel nostro territorio."
Il programma completo dell’evento si avvale anche del patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico, del Consolato Generale d’Italia a Montréal e dell’Istituto Commercio Estero.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Turismo, al Sannio 3 milioni per 21 progetti. Mortaruolo: “Premiate capacità e lungimiranza dei nostri amministratori”

redazione 1 settimana fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: nasce l’Osservatorio sulla Crisi d’Impresa

Marco Staglianò 1 mese fa

Terzo Mandato, la disperata marcia indietro di Meloni e il bivio di Forza Italia: leoni o dinosauri?

redazione 2 mesi fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Scuole dell’Irpinia e del Sannio in prima linea per la cultura del dono: in gara al contest #DonareMiDona 2025

redazione 7 minuti fa

Poste italiane: al via i lavori del progetto ‘Polis’ a Tocco Caudio e Calvi

Alberto Tranfa 25 minuti fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

redazione 31 minuti fa

Morosità incolpevole, il Comune di Benevento pubblica l’avviso per accedere ai contributi

Primo piano

Alberto Tranfa 25 minuti fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

redazione 31 minuti fa

Morosità incolpevole, il Comune di Benevento pubblica l’avviso per accedere ai contributi

redazione 4 ore fa

Il sannita Giuseppe Carbone entra nella Consulta regionale delle attività funerarie e cimiteriali

redazione 4 ore fa

M5S, Ciampi: “Impianto idroelettrico di Campolattaro, l’intesa regionale ci sarà solo se saranno rispettati i requisiti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.