fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Sottoscritta dai candidati sindaco una dichiarazione per sostenere il ‘sì’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comitato Referendario Sannita 2 Sì per l’Acqua Bene Comune, durante gli incontri con i candidati Sindaci organizzato dall’Agesci Benevento 2, ha raccolto le sottoscrizioni dei quattro candidati di una dichiarazione in cui consapevoli che “L’acqua rappresenta fonte di vita insostituibile per gli ecosistemi, dalla cui disponibilità dipende il futuro degli esseri viventi; L’acqua costituisce, pertanto, un bene comune dell’umanità, un bene comune universale, un bene comune pubblico , quindi indisponibile, che appartiene a tutti; Il diritto all’acqua è un diritto inalienabile: l’acqua non può essere proprietà di nessuno, bensì bene condiviso equamente da tutti, l’accesso all’acqua deve essere garantito a tutti come un servizio pubblico; Oggi in Italia se ne sta privatizzando la gestione, che non può essere scissa dalla proprietà. E’ l’acqua dunque che viene sottratta alla proprietà collettiva e trasformata in una merce, al pari di altre per trarne profitto; Per impedire questa deriva un milione e 400mila cittadine e cittadini hanno chiesto un referendum per ribadire che l’acqua deve essere un bene comune, garantito dalla proprietà e dalla gestione interamente pubbliche, dalla partecipazione di cittadine e cittadini e il controllo diretto da parte delle comunità locali” si impegnano a “Sostenere le ragioni dei “Sì” sui referendum dell’acqua del 12 e 13 giugno, promuovendo la più ampia partecipazione ed informazione sul tema. Se eletto mi impegno, altresì, a promuovere e sostenere, con i mezzi istituzionali a mia disposizione, una politica di gestione dell’acqua finalizzata a: la ripubblicizzazione del servizio idrico nella nostra città o provincia; preservare e salvaguardare le risorse idriche e favorire l’accesso all’acqua per tutti, come diritto a partire dal proprio territorio; ridurre il consumo e gli sprechi di acqua potabile a livello di comportamenti ed usi quotidiani, privilegiando per bere il consumo di acqua di rubinetto in casa ed a sollecitarne l’uso nei luoghi pubblici; assicurare la più ampia partecipazione della cittadinanza nel controllo e nella gestione; ribadire l’acqua come un bene non commerciale, garantito come diritto, e per questo non disponibile a speculazioni di natura commerciale o finanziaria”. Inoltre consapevoli che “La difesa dell’acqua come bene comune è anche difesa dell’ambiente e della democrazia. Un ambiente sano e sicuro non è compatibile con la scelta nucleare; la democrazia e la giustizia non sono garantite da scelte che favoriscono discriminazioni e ineguaglianze” si impegnano a “Sostenere anche le ragioni del “Sì” sul referendum contro il nucleare e promuovendo la più ampia partecipazione ed informazione anche su questo tema, su cui le tante notizie contrastanti o il silenzio rischiano di creare confusione e disorientare gli elettori.” 

Il Comitato Sannita raggiunto un primo obiettivo resta in attesa del risultato delle elezioni amministrative per verificare la realizzazione dell’impegno sottoscritto dal nuovo sindaco durante il suo mandato, inoltre sollecita i cittadini a partecipare attivamente al monitoraggio delle scelte del governo locale relative a temi importanti come la tutela del bene comune – in particolare acqua e nucleare – e li invita ad esercitare e tutelare il diritto ad esprimere il proprio voto ai referendum del 12 e 13 giugno”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Rubinetti a secco a Paduli: il sindaco Vessichelli scrive all’Alto Calore

redazione 1 giorno fa

Il Comune di Ceppaloni prevede un contributo per l’installazione di serbatoi domestici per acqua potabile

redazione 2 giorni fa

Montesarchio, lunedì e martedì 10 ore senza acqua: ecco le strade interessate

redazione 4 giorni fa

Corona: ‘Difesa acqua pubblica subordinata ad accordi elettorali’. Stoccate anche a Pd e a Ricciardi (M5s)

Dall'autore

redazione 47 minuti fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 2 ore fa

Airolandia Teatro Festival, il borgo che diventa teatro diffuso: appuntamento a fine settembre

redazione 2 ore fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

redazione 2 ore fa

Festeggiamenti in onore di San Diodoro, a San Marco dei Cavoti posticipato al 17 settembre l’inizio dell’anno scolastico

Primo piano

redazione 47 minuti fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 2 ore fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

redazione 3 ore fa

Il Festival ArTelesia a ottobre a Benevento e Pietrelcina: tra gli ospiti Scamarcio, Adriana Volpe e Paolo Caiazzo

redazione 7 ore fa

Regionali, Mario Pepe attacca Mastella: “Figliolismo forma decrepita di tirannia politica”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content