fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Officine Sostenibili al CDEPE 2024, la fiera internazionale sull’ambiente in programma in Cina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 16 al 18 maggio, Officine Sostenibili Società Benefit srl parteciperà alla fiera CDEPE 2024 (Chengdu International Environmental Protection Expo) di Chengdu in Cina.

Ecomondo China – CDEPE, il cui claim è “Leading the Ecological and Energy Transition in Western China” rappresenta luogo di business e networking per gli stakeholders cinesi ed internazionali, nel quale saranno affrontate le attuali sfide dei temi ambientali e della transizione energetica a livello globale.

Il padiglione italiano promosso da ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, ospiterà le 11 aziende italiane, tra le quali anche Officine Sostenibili.

Il 17 maggio è in programma un roadshow di presentazione, durante il quale il Direttore Tecnico di Officine Sostenibili Pasquale Lepore presenterà l’azienda e le principali best practices degli ultimi anni ai potenziali clienti del mercato cinese: “I numeri della Cina sono decisamente sfidanti. La media cittadina che ospita la fiera fa più abitanti di Campania, Puglia e Sicilia messe assieme. Anche solo osservare da spettatore sarà un’esperienza importante”.
L’appuntamento asiatico rappresenta la terza presenza all’estero dell’azienda nel corso del 2024, dopo le esperienze in Silicon Valley, nel corso della presentazione della web-app di intelligenza artificiale Greenia e la partecipazione al WEEC, il Congresso mondiale sull’educazione ambientale, di Abu Dhabi dello scorso gennaio.

Un’importante occasione, dunque, per Officine Sostenibili per comunicare agli operatori internazionali le proprie expertises in termini di servizi legati alla gestione dei rifiuti, le attività di comunicazione ambientale ed educazione alla sostenibilità.

Il presidente, Massimo Santucci, non nasconde il suo entusiasmo: “Portiamo l’esperienza italiana in tema di progettazione e gestione dei servizi di igiene urbana, con esperienze e best practise consolidate. Saremo in compagnia di aziende che rappresentano l’eccellenza della filiera italiana del waste management. Una gestione corretta dei rifiuti e la loro valorizzazione attraverso il recupero e riciclo è una sfida globale soprattutto in un paese con oltre 1 miliardo di abitanti ed un’economia bisognosa di materie prime. Inoltre, per dare impulso al Piano di sviluppo dell’economia circolare che contiene una serie di obiettivi che la Cina dovrà raggiungere entro la fine del 2025, è fondamentale attivare varie iniziative, tra cui l’aumento del tasso di riciclo”.

L’Italia è prima tra le cinque maggiori economie europee nella capacità di utilizzare al meglio le risorse ed è prima per tasso di riciclo dei rifiuti, per cui può essere un partner importante per il colosso cinese.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Educare all’ambiente attraverso il teatro e la creatività: successo per il progetto targato Solot

redazione 3 mesi fa

Come migliorare l’impronta ecologica delle infrastrutture

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Centrale idrica di Pezzapiana, al via lavori per impianto filtraggio. Comune e Gesesa: “Intervento risolutivo per abbattere inquinanti”

redazione 3 mesi fa

San Giorgio del Sannio, gli alunni dell’I.C. Rita Levi Montalcini protagonisti della Festa dell’Ambiente 2025

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Successo per il concerto di Rino Oliva a Montesarchio

redazione 12 ore fa

La denuncia del Sappe: ‘Rissa tra detenuti nel carcere minorile di Airola’

redazione 13 ore fa

Forchia affronta la crisi: approvato il Piano di riequilibrio finanziario

redazione 14 ore fa

Mastella lancia ufficialmente la candidatura del figlio Pellegrino alle prossime Regionali

Primo piano

redazione 12 ore fa

La denuncia del Sappe: ‘Rissa tra detenuti nel carcere minorile di Airola’

redazione 14 ore fa

Mastella lancia ufficialmente la candidatura del figlio Pellegrino alle prossime Regionali

redazione 15 ore fa

Valorizzazione complesso monumentale Santa Sofia: presentati i risultati del progetto

redazione 15 ore fa

Il sindaco Mastella: “Via lunedì ai corsi di medicina. Un successo per la città e il Sannio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content