fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Contributo economico per avvio attività nel centro storico di Morcone, Unimpresa Irpinia Sannio plaude all’iniziativa del sindaco Ciarlo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il bando che il Comune dell’Alto Sannio ha pubblicato sul sito istituzionale riguarderà concrete opportunità d’investimenti rivolte ai potenziali imprenditori che vorranno avviare attività commerciali, artigianali del turismo e dei servizi, attraverso un’unità operativa ubicata nel centro storico cittadino di Morcone. Per tutti coloro che sono interessati a svolgere un’attività economica nei settori individuati dal bando, sarà concesso un contributo in conto capitale (fondo perduto) pari a 25.000 euro.

L’importo dei fondi messi a disposizione dall’Amministrazione comunale del centro dell’Alto Sannio è pari a € 106.695,98, a “valere sulla terza annualità del contributo finanziario di € 320.087,93 assegnato al Comune di Morcone per il triennio 2021-2022-2023 dal DPCM del 30/09/2021” come recita l’avviso pubblico.

“Una opportunità da non perdere – interviene il coordinatore del Distretto del Commercio Alto Sannio Ignazio Catauro – che potrà consentire anche a giovani imprenditori dei vari settori di avviare una nuova attività in un luogo dalle straordinarie potenzialità attrattive.

L’area dell’Alto Sannio attraverso il lavoro di sindaci come quello di Morcone, Luigi Ciarlo, potrà riprendersi un ruolo di centralità territoriale che negli anni passati aveva perso”.

I contributi sono rivolti alle nuove attività economiche che intraprendono attività commerciali, artigianali o agricole attraverso un’unità operativa ubicata all’interno della Zona A – Centro Storico di Morcone.

L’attività finanziata dovrà essere aperta al pubblico almeno per un tempo non inferiore a tre giorni a settimana per almeno due ore al giorno e per un periodo minimo di 5 anni. Per nuove attività economiche devono intendersi anche quelle imprese già esistenti ma che avviano una nuova attività economica attraverso la creazione di un’apposita unità locale ubicata nel centro storico di Morcone.

“Un plauso va all’Amministrazione comunale – continua Catauro anche nella sua veste di presidente di Unimpresa Irpinia Sannio – che in questo modo consentirà ai piccoli operatori economici di svolgere concretamente la propria attività senza l’assillo di onerosi e a volte insostenibili pesi finanziari. Ci auguriamo che sempre più amministrazioni, come quella guidata dal sindaco Ciarlo, possa avere la lungimiranza di attivare percorsi virtuosi rivolti alle imprese di piccole dimensioni”.

Gli imprenditori interessarti potranno utilizzare l’aiuto finanziario previsto per investimenti nell’acquisto di macchinari, impianti, attrezzature, arredi, nuovi di fabbrica; opere murarie ed impiantistiche, nel limite del 25% del contributo concedibile; programmi informatici, nel limite del 25% del contributo concedibile; servizi specialistici nel limite del 25% del contributo concedibile; servizi di consulenza, questa spesa però nel limite del 10% del contributo concedibile, come infine per le eventuali spese atte a stipulare polizze assicurative e fideiussorie.

Le domande di contributo possono essere presentate fino alle ore 18.00 del 08/06/2024 e devono essere trasmesse tramite PEC all’ indirizzo del Comune di Morcone : protocollo.morcone.bn@asmepec.it.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

A Morcone la presentazione ufficiale della installazione permanente dell’opera Crocifisso

redazione 1 settimana fa

Asl Benevento, quasi 1600 candidati per il concorso di 20 collaboratori amministrativi

redazione 2 settimane fa

Morcone, a maggio il Laboratorio di racconto e scrittura creativa “Correnti di Storie”

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Apre a Morcone l’Officina del Carosello

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content