fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Amendolara: “Mettere a sistema l’agricoltura”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"La Campania riparte dai territori. Mettiamo in moto una nuova economia". E’ questo il tema dell’infotour organizzato dall’assessorato all’Agricoltura della Regione Campania e dalle cinque amministrazioni provinciali, per promuovere una strategia integrata nella gestione delle risorse del Piano di sviluppo rurale destinate all’agricoltura e al territorio. L’obiettivo è di puntare su azioni coerenti con la programmazione in atto, evitando dispersioni delle risorse e costruendo i necessari presupposti per la crescita economica e lo sviluppo. Al progetto partecipano le Province, i Comuni, le Camere di Commercio e le organizzazioni professionali. "Con il coinvolgimento di tutti gli attori sociali e politici – spiega Vito Amendolara, assessore all’Agricoltura della Regione Campania – si possono creare momenti di animazione attraverso i quali "fare nuova cultura" per stimolare, in termini strategici, una governance capace di valorizzare il territorio ed esaltarne le peculiarità . "Per riuscirci è necessario, innanzitutto, adottare una nuova prospettiva che inquadri l’agricoltura non come un settore a sé stante ma come un sistema multifunzionale che associ alla produzione di beni, la sicurezza e qualità del cibo, l’esperienza e la salvaguardia dei luoghi, delle persone, della storia, della cultura", conclude Amendolara. Il primo appuntamento è ad Avellino il 28 Marzo presso l’Hotel de la Ville. Seguiranno Napoli, all’Hotel Continental il 29 marzo, Caserta il 31 Marzo al Crowne Plaza Hotel, Salerno il 4 Aprile presso il Grand Hotel Salerno e Benevento l’11 Aprile al Polo Museale dell’Agricoltura.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

redazione 4 settimane fa

Coldiretti celebra il “Giubileo dell’Agricoltura”: domenica 300 trattori a Pietrelcina

Alberto Tranfa 4 settimane fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

redazione 1 mese fa

La Fiera di Morcone alla 50esima edizione: dal 25 al 29 settembre si celebra mezzo secolo di tradizione e innovazione

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content