Generica
Si è spento Raffaele D’Agostino

Ascolta la lettura dell'articolo
Si è spento, dopo una lotta contro un brutto male, all’ospedale Rummo di Benevento dove era ricoverato, Raffaele D’Agostino, servitore (era Prefetto di Isernia) di quello Stato del quale proprio oggi festeggiamo la compiutezza politico/amministrativa, costantemente soggetta, invece, agli sberleffi di una parte di un ceto politico che ignora valore e lessico del termine democrazia.
Nato a Benevento il 31 agosto 1953, laureato in Giurisprudenza, avvocato, sposato con due figli, Raffaele D’Agostino è entrato in carriera il l° marzo 1979. Ha prestato servizio, inizialmente, presso la Direzione Generale del Personale del Ministero dell’Interno, dove ha diretto l’Ufficio Concorsi.
Trasferito presso la Prefettura di Benevento nel maggio del 1981, ha ricoperto l’incarico di Vice Capo di Gabinetto e dal 1989 al 2001 quello di Capo di Gabinetto. Nel 2001 è stato nominato Viceprefetto Vicario, incarico ricoperto fino al 6 agosto 2007, decorrenza della nomina a Prefetto della Repubblica.
Tra gli incarichi svolti si ricordano: Commissario Prefettizio e Straordinario nei comuni di Castelvetere Valfortore, Solopaca, Montesarchio, San Nicola Manfredi, Morcone. Sub Commissario Prefettizio al Comune di Benevento nel 1995 e 1996. E’ stato, altresì, componente del Comitato Regionale di Controllo, Docente di Diritto Costituzionale ed Amministrativo presso la Scuola Regionale di Polizia Urbana. Presidente della Commissione Elettorale Circondariale di Benevento. Nel corso della carriera si è, tra l’altro, occupato di problematiche relative all’Ordine e sicurezza pubblica, agli Enti Locali ed alla Protezione Civile. Si è sempre battuto per l’implementazione dell’informatizzazione dei servizi al fine di migliorare l’efficienza dell’ azione amministrativa e di rendere sempre più agevole il rapporto con il cittadino.
***
Alla famiglia giungano le condoglianze della redazione di Ntr24.tv