fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Asili nido, Barone: ‘Grazie a Valditara e Lega arrivano 734 milioni. Si ridurranno disuguaglianze sociali e territoriali’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il decreto del nuovo Piano di intervento per gli asili nido firmato dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, che impegna oltre 734 milioni di euro per un incremento dei posti negli asili nido pubblici, rappresenta un’ottima notizia per ridurre disuguaglianze sociali e territoriali nel Mezzogiorno”. A dirlo è Luigi Barone, responsabile della Coesione Territoriale e delle Zes della Lega e candidato alle Europee nella circoscrizione meridionale.

“È un investimento strategico che darà una risposta concreta alle famiglie, in particolare alle donne che, considerando i ritmi frenetici dei nostri giorni, hanno difficoltà nel conciliare il lavoro con la maternità”, aggiunge Barone. “Grazie al Ministro per aver recuperato le risorse, grazie alla Lega che, ancora una volta, ha dimostrato di essere il partito del fare e delle azioni concrete per il nostro Mezzogiorno. La Campania è tra le principali regioni per risorse assegnate e progetti ammessi a finanziamento, soltanto Napoli ha ottenuto oltre 7 milioni di euro tra le città metropolitane, poi ci sono tutti gli altri comuni della provincia di Napoli ammessi che sono ben 79. Per la provincia di Caserta sono invece 46, 46 anche per Salerno, 25 per Avellino e 12 per Benevento, compreso il capoluogo”, aggiunge ancora Barone.

“Le risorse messe in campo porteranno a un incremento dei posti negli asili nido pubblici attraverso la realizzazione e costruzione di nuovi edifici o la riconversione di edifici e immobili che precedentemente non erano destinati ad asili”, spiega il dirigente della Lega che conclude: “Ovviamente per l’autorizzazione degli interventi sarà avviata una procedura di adesione per i Comuni inseriti nell’elenco. Potranno però candidarsi anche comuni più piccoli di quelli individuati e con una minore popolazione residente nella fascia 0-2 anni, aggregandosi con comuni limitrofi mediante convenzione, in modo da garantire una gestione congiunta più efficace e sostenibile del servizio”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Inquinamento Tammaro, Barone (Lega): “Intervenire immediatamente per tutela ambiente e attività danneggiate. Presenteremo interrogazione”

redazione 3 settimane fa

Barone (Lega): “Da Salvini segnale di concretezza, 660 milioni per il caro materiali”

redazione 3 settimane fa

Lega del Sannio in piazza per illustrare il decreto sicurezza approvato in Parlamento

redazione 4 settimane fa

Trotta Bus, la Lega chiede le dimissioni dell’assessore Ambrosone

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

Asse interquartiere, Iorio (Civico 22): ‘Progetto vecchio per una città vecchia, che non c’è più’

redazione 41 minuti fa

Morcone, calato il sipario sulla II Edizione di RaRo Festival del Lavoro Creativo&Culturale

redazione 49 minuti fa

Concorso a Benevento per agenti di Polizia Municipale e nuovi assunti: gli auguri di Cimino (Cisl Irpinia-Sannio)

redazione 57 minuti fa

Benevento, controlli agli autolavaggi: lavoratori in nero, denunce e attività chiuse. Scoperti ed espulsi due clandestini

Primo piano

redazione 58 minuti fa

Benevento, controlli agli autolavaggi: lavoratori in nero, denunce e attività chiuse. Scoperti ed espulsi due clandestini

redazione 3 ore fa

Rimozione impianti pubblicitari abusivi a Benevento: stop del Tar. Chiusolo e Martignetti: “Provvedimento provvisorio, convinti della correttezza del nostro operato”

redazione 4 ore fa

Il ministro Alberti Casellati a Benevento per dialogare su semplificazione burocratica e competitività delle imprese

redazione 5 ore fa

Sannio, arriva il maltempo: giovedì con temporali e vento forte. Possibili grandinate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.