Generica
“Sono in cassa integrazione in deroga non in mobilità in deroga”

Ascolta la lettura dell'articolo
In riferimento alle note che rilevano una presunta discriminazione operata nei confronti degli ex lavoratori dei Consorzi di Bacino, l’ASIA precisa quanto segue: “i Lavoratori dei consorzi di bacino BN1, BN2 e BN3 sono lavoratori in cassa integrazione in deroga scaduta il 31/12/2010, in attesa di una eventuale proroga per il 2011, che già risulta richiesta dai commissari e non sono lavoratori in mobilità in deroga.
La differenza sostanziale tra i due istituti è che: la cassa integrazione in deroga mantiene in essere i rapporti di lavoro con il precedente datore di lavoro, e dunque con i consorzi; la mobilità in deroga è, invece destinata ai lavoratori licenziati dalla propria azienda.
L’istituto della mobilità ai sensi della legge 26/2010 cui fa riferimento il segretario generale delle F.p. CGIL riguarda la possibilità, per i lavoratori dei consorzi, di essere assunti nel settore dei rifiuti da una analoga azienda che faccia richiesta di assunzione di tale personale.
Si tratta, quindi, di assunzione e non di utilizzo in attività socialmente utili ai sensi dell’art. 7 del dl 468 così come proposto ed in fase di attuazione da parte del Comune di Benevento che destina parte dei lavoratori in mobilità in deroga anche nel settore dei rifiuti.
Alcuna connessione, pertanto, è ravvisabile tra l’utilizzo dei lavoratori in attività socialmente utili, e l’obbligo di assumere i dipendenti dei Consorzi dei Rifiuti, in mobilità”.