fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Trasmessa dalla Prefettura di Benevento la riformulazione dei collegi elettorali per le elezioni provinciali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Conclusi gli adempimenti preliminari, il Prefetto di Benevento ha formalizzato la proposta di ridefinizione delle circoscrizioni dei collegi provinciali, depositandola al Ministero dell’Interno per la successiva approvazione con decreto del Presidente della Repubblica che sarà emanato entro il 30 novembre prossimo per trovare applicazione già nella prima tornata elettorale utile per il rinnovo degli organi elettivi della Provincia di Benevento.I collegi passano da 24 a 19 e sono così ripartiti:

Collegio Benevento 1
Comprende parte del territorio del Comune di Benevento delimitato come segue: Via F.lli Rosselli (inclusa) fino ai confini del territorio comunale, via Pacevecchia (inclusa), via delle Puglie (esclusa), via del Sole (esclusa), p.zza IV Novembre (inclusa), p.zza Castello (inclusa), via Perasso (inclusa), p.zza Risorgimento (inclusa), via N. da Monteforte (inclusa), via Mustilli, rotonda delle Scienze, torrente San Nicola fino all’intersezione con il vallone Cornacchie, vallone Cornacchie fino all’intersezione con la S.S. 372, S.S. 372 fino all’intersezione con via Ciletti (esclusa); via Ciletti (esclusa) fino all’intersezione con via Viviani (esclusa), via Viviani (esclusa), strada comunale Benevento-Apice (esclusa) fino ai confini del territorio comunale, confine con il Comune di San Nicola Manfredi.

Collegio Benevento 2
Comprende parte del territorio del Comune di Benevento delimitato come segue: Via F.lli Rosselli (esclusa) fino ai confini del territorio comunale, via Pacevecchia (esclusa) fino all’intersezione con via Luigi Intorcia, via Luigi Intorcia (inclusa) fino all’intersezione con la S.S. 7 “Appia”, S.S. 7 “Appia” fino all’intersezione con il fiume Sabato; fiume Sabato fino all’intersezione con la ferrovia Benevento-Cancello, ferrovia Benevento-Cancello fino ai confini del territorio comunale, confine con i Comuni di San Nicola Manfredi, Sant’Angelo a Cupolo e San Leucio del Sannio.

Collegio Benevento 3
Comprende parte del territorio del Comune di Benevento delimitato come segue: ferrovia Benevento-Cancello dall’intersezione con il fiume Sabato fino ai confini del territorio comunale, fiume Sabato fino all’intersezione con la S.S. 7 “Appia”, via Luigi Intorcia (esclusa), via Pacevecchia (esclusa), via delle Puglie (esclusa), via del Sole (esclusa), p.zza IV Novembre (esclusa), p.zza Castello (esclusa), via Perasso (esclusa), p.zza Risorgimento (esclusa), via N. da Monteforte (esclusa), via Mustilli (esclusa), rotonda delle Scienze, torrente S. Nicola fino all’intersezione con il fiume Calore; fiume Calore fino all’intersezione con il torrente Fasanella, torrente Fasanella fino all’intersezione con la via Vitulanese (inclusa), via Vitulanese (inclusa) fino a c.da Pantano (tutta inclusa), c.da Pantano (tutta inclusa) fino all’intersezione con il tracciato della vecchia linea ferroviaria Benevento-Telese (altezza Masseria Monache), vecchia linea ferroviaria Benevento-Telese (altezza Masseria Monache) fino all’intersezione con la fondovalle Vitulanese (esclusa), fondovalle Vitulanese (esclusa) fino ai confini del territorio comunale, confine con i Comuni di San Leucio del Sannio, Apollosa e Castelpoto.

Collegio Benevento 4
Comprende parte del territorio del Comune di Benevento delimitato come segue: strada comunale Benevento-Apice (inclusa) fino ai confini del territorio comunale, Via Viviani (inclusa), via Viviani (inclusa) fino all’intersezione con via Ciletti (inclusa), via Ciletti (inclusa) fino all’intersezione con la S.S. 372; S.S. 372 fino all’intersezione con il vallone Cornacchie, vallone Cornacchie fino all’intersezione con il torrente San Nicola, torrente San Nicola fino all’intersezione con il fiume Calore; fiume Calore fino all’intersezione con il torrente Fasanella, torrente Fasanella fino all’intersezione con la via Vitulanese (esclusa), via Vitulanese (esclusa) fino a c.da Pantano (tutta esclusa); c.da Pantano (tutta esclusa) fino all’intersezione con il tracciato della vecchia linea ferroviaria Benevento-Telese (altezza Masseria Monache), vecchia linea ferroviaria Benevento-Telese (altezza Masseria Monache) fino all’intersezione con la Fondovalle Vitulanese (inclusa), Fondovalle Vitulanese (inclusa) fino ai confini del territorio comunale, confine con i Comuni di Castelpoto, Foglianise, Torrecuso, Fragneto Monforte, Pesco Sannita, Pietrelcina, Paduli e San Nicola Manfredi.

Collegio di Airola:
Airola, Arpaia, Forchia, Moiano e Paolisi

Collegio di Apice:
Apice, Buonalbergo, Calvi, San Giorgio la Molara e Sant’Arcangelo Trimonte

Collegio di Cusano Mutri:
Cerreto Sannita, Cusano Mutri, Faicchio, Pietraroja e San Lorenzello

Collegio di Guardia Sanframondi:
Casalduni, Guardia Sanframondi, Paupisi, Ponte, San Lorenzo Maggiore e San Lupo

Collegio di Limatola:
Amorosi, Dugenta, Frasso Telesino, Limatola, Melizzano e Puglianello

Collegio di Montesarchio:
Bonea, Bucciano e Montesarchio

Collegio di Morcone:
Campolattaro, Fragneto l’Abate, Fragneto Monforte, Morcone, Pontelandolfo, Santa Croce del Sannio e Sassinoro

Collegio di Paduli:
Paduli, Pago Veiano, Pesco Sannita e Pietrelcina

Collegio di San Bartolomeo in Galdo:
Baselice, Castelfranco in Miscano, Castelvetere in Val Fortore, Foiano di Val Fortore, Ginestra degli Schiavoni, Montefalcone di Val Fortore e San Bartolomeo in Galdo

Collegio di San Giorgio del Sannio:
San Giorgio del Sannio, San Martino Sannita, San Nazzaro e San Nicola Manfredi

Collegio di San Marco dei Cavoti:
Castelpagano, Circello, Colle Sannita, Molinara, Reino e San Marco dei Cavoti

Collegio di Sant’Agata de’ Goti:
Durazzano e Sant’Agata de’ Goti

Collegio di Sant’Angelo a Cupolo:
Apollosa, Arpaise, Ceppaloni, Pannarano, San Leucio del Sannio e Sant’Angelo a Cupolo

Collegio di Telese Terme:
Castelvenere, San Salvatore Telesino, Solopaca e Telese Terme

Collegio di Torrecuso:
Campoli del Monte Taburno, Castelpoto, Cautano, Foglianise, Tocco Caudio, Torrecuso e Vitulano

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Più controlli e maggiore dialogo con le scuole per prevenire violenza giovanile

redazione 2 mesi fa

Incendi boschivi: incontro in Prefettura per una strategia congiunta di prevenzione e intervento

redazione 2 mesi fa

Cultura della legalità e rispetto dei diritti umani, protocollo d’intesa Prefettura-USP Benevento

redazione 3 mesi fa

Unifortunato e Prefettura, al via un nuovo ciclo di tirocini per gli studenti

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

redazione 51 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 56 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 1 ora fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

Primo piano

redazione 9 minuti fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

redazione 56 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 3 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content