fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Musei e piste ciclabili aperti a Benevento, pic nic in provincia: cosa fare a Pasquetta nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Se molti si stanno godendo le vacanze pasquali in giro per l’Italia o all’estero, altri hanno preferito non spostarsi troppo e restare in città. Quest’anno la domenica di Pasqua ha chiuso il mese di marzo, mentre la tradizionale Pasquetta o Lunedì dell’Angelo coincide con il giorno associato al cosiddetto “pesce d’aprile”. Per coloro che non hanno intenzione di fare viaggi o gite fuori porta, ci sono alcune esperienze da vivere a Benevento, senza allontanarsi troppo. O alcune iniziative organizzate in provincia.

In primis, la Rete Museale della Provincia di Benevento resta aperta a turisti e visitatori. Aperta al pubblico anche la Rocca dei Rettori con la sua Sezione Museale e le Sale espositive. A comunicarlo nei giorni scorsi era stato il Presidente della Provincia di Benevento Nino Lombardi che ha voluto confermare l’accesso libero alla Rocca dei Rettori anche per l’apertura eccezionale per il giorno di Pasquetta grazie ad un programma appositamente predisposto.

Apertura straordinaria anche per Janua, il Museo delle Streghe di Palazzo Paolo V con percorso guidato ogni ora. ??? ?? ???? ?? ??????, ???? ? ???????? ??????, ?? ???????????? ??????? ?????????????? ??? ??????????? ?? ?????????????̀ ? ?’????????. Invia un messaggio al 349 7451656 (solo messaggi whatsapp) indicando: Nome e Cognome, numero di ingressi, giorno, orario desiderato e sarete ricontattati.

Aperti anche il Teatro Romano (9-19.20), l’Hortus Conclusus e il Museo Diocesano. In piazza Castello, ai piedi della Rocca dei Rettori, appuntamento fino a sera con il Mercatino delle Streghe, dove trovare idee regalo e tanti oggettini di artigianato locale. 

Per chi volesse vivere una giornata a contatto con la natura o passeggiando in bici, riaprono le Piste ciclopedonali “Paesaggi sanniti” (Benevento – Vitulano) e “Acquafredda”, dove sono stati completati i lavori di manutenzione straordinaria, rifacimento del tracciato e manto stradale, ripristino e cura del verde curati dal Settore Patrimonio e dal Settore Pianificazione e Forestazione. Per entrambe le Piste ciclopedonali è stato previsto ed affidato ad una Cooperativa sociale il servizio di apertura, chiusura, vigilanza e custodia.

Diverse anche le proposte gastronomiche con menu tipici e aperitivi organizzati da ristoranti e locali in città e nei centri limitrofi. Sold out gli agriturismi con numeri importanti in tutto il Sannio. Alle porte di Benevento, presso Masseria Olivola, giornata con Gipsyland – Il Festival di Pasquetta con area bbq, foodcourt, postazione bar, gran bazar e Gipsy Olimpiadi. Fino alle 2 di notte si alterneranno gruppi musicali. Ticket: 25 euro.

In provincia diversi anche gli appuntamenti organizzati da Comune e associazioni. Ad Airola si svolgerà la sesta edizione della “Pasquetta al Castello” organizzata da “Gli Amici del Venerdì” in collaborazione con tutte le associazioni del territorio, il Comune di Airola, la Pro Loco. Una giornata da trascorrere insieme, allietata da musica e gastronomia e l’approfondimento storico e culturale sulle vicende della nostra Terra. Partenza dalle 9.30 in poi con navetta da piazza Caduti di Nassirya.

A San Nicola Manfredi la seconda edizione della ‘Pasquetta Sannicolese’: dalle 11, in contrada Zappiello, grigliate all’aperto, tavoli e panche per accogliere i giovani in arrivo, tanto verde, giri a cavallo e animazione con il duo musicale ‘Noinoti’. A Montesarchio aperto fino alle 19 il Museo archeologico nazionale del Sannio Caudino.

Ad Arpaise si sono ritrovati in tanti nell’ampia piazza Matteo Renato Donisi e lungo il viale comunale per passeggiare, giocare a pallone, fare attività sportiva e divertirsi al parco giochi comunale, provenienti dalla vicina Benevento e da fuori provincia.

Per gli amanti delle escursioni e delle gite in montagna, infine, Camposauro e Bocca della Selva restano le mete ideali per trekking, scampagnate e passeggiate primaverili a contatto con la natura in questa giornata speciale.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Lepore e Mignone (NdC): “Parco De Mita, successo storico. In tutto il mondo spazi pubblici utilizzati anche per eventi privati”

redazione 1 settimana fa

Lega: ‘A Pasquetta Parco De Mita a pagamento. Ennesimo caos firmato Mastella’

redazione 1 settimana fa

Pasquetta Land a Benevento, Orlacchio (Pd): ‘Esperienza positiva, a parte il solito Mastella’

redazione 1 settimana fa

Mastella: “Parco De Mita è tornato a vivere con un bell’evento per giovani e famiglie”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 7 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 9 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content