fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

A Mercogliano l’iniziativa del CSV Irpinia Sannio su Formazione e Prevenzione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

«Il nostro Centro Servizi per il Volontariato prosegue nel suo impegno di consolidare una rete di coesione e tutela sociale, avvicinando sempre più realtà imprenditoriali locali al mondo del Volontariato che opera per prevenire o ridurre situazioni di disagio e migliorare la qualità della vita della comunità. Quest’anno, particolare attenzione è stata riposta nel tema “Salute e Volontariato” per promuovere sinergie a sostegno delle aree interne». Raffaele Amore, presidente del CSV Irpinia Sannio ETS, presenta così l’iniziativa dedicata alla formazione dei volontari ed alla prevenzione in programma sabato 23 marzo alle ore 9.00 a Mercogliano (Avellino) presso la sede di “Diagnostica Medica”.

Formazione e prevenzione dunque, con i volontari che potranno accedere a prestazioni specialistiche gratuite quali visite cardiologiche con elettrocardiogramma, visite dermatologiche, visite urologiche, visite senologiche con mammografia e screening Herpesvirus.

«Per dar seguito all’incontro con gli enti locali svoltosi a Caposele il 23 febbraio ed al primo, apprezzato e partecipato evento in co-progettazione svoltosi a Montecalvo Irpino lo scorso sabato, nasce – spiega Amore – la collaborazione con la Diagnostica Medica di Mercogliano, nota per la capacità di operare nel privato per il pubblico, con un occhio di riguardo particolare per le fasce più deboli e svantaggiate. Il nostro comune scopo è quello di contrastare la carenza di servizi sanitari che caratterizza il territorio interprovinciale di Avellino e Benevento. La nostra risposta passa per il potenziamento del volontariato, attraverso un patto di sinergia con la Diagnostica Medica, affinché, nelle nostre provincie, le persone che si trovano in condizioni di particolare disagio, coadiuvate dai volontari, possano effettuare una serie di attività di prevenzione per la salute presso le strutture messe a disposizione. La cooperazione tra volontariato e impresa è volta ad ottenere una maggiore prevenzione sul territorio, per informare e formare i volontari affinché abbiano una conoscenza tale da poter dare delle prime informazioni circa la salute dei cittadini, in modo particolare quelli appartenenti alle fasce più fragili, che riversano in condizioni di debolezza e disagio».

 

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 2 mesi fa

LABoriosaMENTE: ecco il modello di scuola che combatte la dispersione e valorizza il territorio

redazione 2 mesi fa

Amore: “Parte il progetto ‘Irpinia Sannio Capitale Italiana del Dono 2025’, è la rivincita delle aree interne”

redazione 2 mesi fa

‘Promuovere opportunità: conciliare il lavoro’: presentato il progetto IRFOM a Montesarchio

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Francesco da Vinci alla Festa del Vino di Castelvenere: lunedì la presentazione del porgramma

redazione 5 minuti fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

redazione 3 ore fa

Benevento, suicidio in carcere. I Radicali Italiani. “Quanti morti ancora, ministro Nordio?”

redazione 4 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 3 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 4 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, il consigliere Palladino sollecita interventi sulla salita Pezzapiana e sulla pista Valfortore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content