fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Accordo di collaborazione tra Unofrtunato, SSML, Unifortunato Job Academy e Sannio Valley

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina è stato siglato un accordo di partenariato tra Università Giustino Fortunato, Scuola Superiore di Mediazione Linguistica, UniFortunato Job Academy e Sannio Valley, rappresentati dai Prof. Ida D’Ambrosio, Paolo Palumbo, dalla dott.ssa Marianna Colarusso e dal Prof. Carlo Mazzone.

Sostenere lo sviluppo e la modernizzazione delle imprese locali attraverso iniziative digitali; promuovere la formazione e lo sviluppo delle competenze digitali tra i giovani e i lavoratori locali; favorire la collaborazione tra aziende, enti di formazione e settore pubblico per promuovere l’innovazione; incentivare lo sviluppo sociale e culturale del territorio nel quale opera l’azienda partner, sono questi gli obiettivi principali della partnership tra i protagonisti dell’accordo sottoscritto presso la sede dell’UniFortunato a Benevento.

“Una iniziativa di questo genere – ha dichiarato il Prof. Paolo Palumbo (SSML)– si inserisce in un percorso importante su cui l’Università Giustino Fortunato, ormai da un triennio, investe con un obiettivo specifico di piano strategico, in particolare nella formazione e nella autoimprenditorialità. Nel nostro Ateneo è operativo già da tempo lo sportello “SEED” coordinato dal dott. Mimmo Ialeggio con il quale stiamo portando avanti un percorso significativo per la formazione con due corsi base ai quali si aggiunge, a partire da oggi, un corso di secondo livello di pre-incubazione molto partecipato”.

“Stiamo cercando di fare un lavoro di rete caratterizzato da enormi professionalità del territorio sannita – ha detto entusiasticamente il Prof. Carlo Mazzone (Sannio Valley). Le risorse ci sono e vogliamo metterle a sistema per la prima volta a Benevento, polo di energie che potrà diventare non solo un riferimento nazionale ma anche internazionale. Sono certo che il Sannio potrà diventare la nuova “Silicon Valley dell’Europa”.

“Sono molto contenta di questa iniziativa – ha sottolineato la dott.ssa Marianna Colarusso . L’UniFortunato in questi anni ha sviluppato diverse attività parallele alla formazione accademica, per questo abbiamo dato vita al progetto Uniforjob academy, una nuova realtà che ha l’obiettivo di formare talenti per andare incontro alle esigenze del territorio e delle aziende che hanno necessità o di formare le proprie risorse umane, o di fare recruitment di giovani, proprio perchè spesso mancano le competenze per poterli inserire all’interno delle strutture”.

“Come delegata alla ricerca dell’UniFortunato – ha dichiarato la prof.ssa Ida D’Ambrosio – non posso non manifestare apprezzamenti per questo tipo di iniziativa. La sottoscrizione dell’accordo di partenariato va a suggellare un rapporto già operativo tra il nostro ateneo e la Sannio Valley. Sono certa che questa sinergia darà vita ad una fattiva attività di ricerca che ci porterà ad aderire a bandi sia nazionali sia europei”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

“Avanti Tutta!”: il Montalcini di San Giorgio del Sannio naviga verso la cittadinanza digitale consapevole

redazione 1 settimana fa

Per gli studenti dell’Alberti-Virgilio uscita didattica al Maker Faire di Roma

redazione 4 settimane fa

Unifortunato, dal 14 ottobre al via il ciclo di letture ‘Streghe sotto il noce: la caccia in Italia’

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Unifortunato, serata di emozioni al Teatro Romano per il Graduation Day e il Premio Traiano

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Valle Telesina: agricoltore 66enne perde la vita in uno scontro con camion

redazione 4 ore fa

Benevento, l’opposizione: ‘Nuova bocciatura per Sannio Acque, riaprire discussione su scelte sbagliate‘

redazione 4 ore fa

Regionali, Cirielli ancora una volta nel Sannio: doppio incontro elettorale con Matera

redazione 5 ore fa

Regionali, il M5s presenta i candidati sanniti: appuntamento il 30 ottobre

Primo piano

redazione 3 ore fa

Valle Telesina: agricoltore 66enne perde la vita in uno scontro con camion

redazione 4 ore fa

Benevento, l’opposizione: ‘Nuova bocciatura per Sannio Acque, riaprire discussione su scelte sbagliate‘

redazione 8 ore fa

Montesarchio, rubano attrezzatura agricola da furgone: due arresti. San Leucio del Sannio, droga in casa: 49enne in manette

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content