Comune di Benevento
Lucio Lonardo e l’assemblea di ‘Noi di Centro’: “Si parla di tutto tranne che dei problemi della Città”

Ascolta la lettura dell'articolo
A commentare i lavori dell’assemblea cittadina di ‘Noi di Centro’ è il coordinatore di Forza Italia nel capoluogo Lucio Lonardo. Che scrive: “Archiviata l’Assemblea di Noi di Centro dove la retroguardia delle truppe mastellate hanno tentato di mostrare i residui muscoli eleggendo quasi tutti i presenti, cosa rimane alla Città? Bè la notiziona è che Renzi nono non avrà la sua Lucia perché la consorte ha interrotto la solita candidatura familiare, che si è parlato di Europa e come al solito di alleanze più o meno spurie ma non dei problemi della Città devastata culturalmente e sistematicamente nei suoi luoghi storici emblematici, e che si è sbandierato a mò di trofeo qualche new entry per testimoniare l’appetibilità e il grading che comunque non è da movimento politico ma piuttosto da sistema
. Per il resto tutto sotto silenzio : la novità è che sono ormai stati completati i lavori del punto informativo a Piazza S. Maria ormai universalmente riconosciuto come l’orto dei semplici e sempre più simile ad uno stand della prossima Fiera S. Giuseppe e che si sta cercando disperatamente un gestore del bar in Villa Comunale che non è appetibile sia per i costi di gestione che per la progettualità che non solo è peggiorativa rispetto alla precedente ma che è costata 450.000 euro : e pensare che con quei soldi ci saremmo potuto comprare la ruota panoramica! Tra l’altro visto che la misura del progetto è identificato “insieme in villa”, per migliorarne l’affluenza, sarebbe ora di consentire l’accesso ai cani perché ormai il livello di attenzione dei proprietari è ottimale sul contenimento delle deiscenze tant’è che possono transitare per il Centro storico, in prossimità di monumenti e quant’altro da preservare. Anche l’attraversamento, non certo le gimkane, in bici delle zone pedonali aumenterebbe l’appartenenza e la vivibilità della Città per chi con tutti sti divieti, compreso il desparecido limite dei 30 km orari, spesso subisce delle costrizioni senza alcuna logica”.