fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Futuridea e Asdec Benevento, siglato l’accordo di collaborazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pochi giorni fa è stato siglato l’accordo tra Futuridea e Asdec di Benevento (Associazione per lo studio del diritto dell’esecuzione forzata e della gestione della crisi e dell’insolvenza). A sottoscrivere l’accordo il presidente di Futuridea Carmine Nardone e il presidente dell’Asdec Benevento Leopoldo Papa. Un accordo quadro che suggella un’intesa per svolgere, nel pieno rispetto della reciproca autonomia, una serie di attività tese allo sviluppo delle proprie specifiche missioni ed in particolare: entrambe le Associazioni, nel perseguimento dei propri obiettivi, intenderanno collaborare al fine di creare strutture organizzative e tecnico scientifiche idonee ad assicurare elevati livelli di qualificazione professionale, curando un continuo e proficuo scambio di competenze dirette ad analizzare l’impatto sulle imprese dei nuovi obblighi sugli assetti organizzativi, amministrativi e contabili richiesti dalle recenti novità introdotte dal Nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.

Futuridea è un’associazione per l’innovazione utile e sostenibile nata con la precisa finalità di promuovere ed attuare una strategia di sviluppo eco-sostenibile, attenta all’elaborazione di risoluzioni e progettualità non imitative e di una “governance” dell’innovazione capace di monitorare, selezionare, valutare costantemente i risultati della ricerca e studiare rapidamente gli impatti in rapporto alla competitività delle imprese, all’efficienza della pubblica amministrazione nonché all’equità sociale. Futuridea è anche impegnata nella definizione di strategie complessive per i territori delle Aree Interne, che dovrebbero essere globalmente orientate a perseguire eccellenza, innovazione, originalità, ricerca scientifica e tecnologica: queste, infatti, sono individuate come le leve dello sviluppo economico, sociale e culturale per quest’area interna del mezzogiorno, un tempo definita di «osso» a causa della sua forte marginalità economica. Futuridea svolge anche un’intensa attività di ricerca, studio e sviluppo di nuove tecnologie, attraverso la collaborazione con Istituti di ricerca nazionali ed internazionali e con primarie Università italiane, raccogliendo, organizzando e selezionando le idee, avvalendosi di un Comitato scientifico di alto profilo.

L’associazione collabora con numerosi istituzioni alla definizione di politiche di sviluppo territoriale e partecipa all’ Osservatorio permanente sul Paesaggio istituito dalla Regione Campania ricevendo anche numerosi premi prestigiosi. Un’altra mission di Futuridea è l’impegno in molti progetti di natura culturale, ambientale, di divulgazione, editoriali ed è un riferimento internazionale per lo studio sul Paesaggio ed è considerata una delle più vivaci istituzioni culturali del Mezzogiorno. L’Asdec invece sostiene la promozione del profilo professionale, la formazione e l’aggiornamento specialistico dei propri associati nelle aree del diritto delle liquidazioni coattive, del diritto dell’esecuzione forzata, della gestione delle crisi di impresa e dell’insolvenza, istituendo e gestendo attività di orientamento, ricerca, sperimentazione, supporto ed informazione dell’attività degli associati; nonché la promozione, lo studio e la ricerca del diritto delle liquidazioni coattive, del diritto dell’esecuzione forzata, della gestione delle crisi di impresa e dell’insolvenza, assumendo e sostenendo ogni iniziativa legislativa e regolamentare reputata utile all’attività svolta dagli associati, organizzando studi, conferenze, seminari, dibattiti, inchieste, sondaggi, ricerche e, in generale, attività culturali che siano di interesse per gli associati, organizzando, all’uopo, incontri di approfondimento in collaborazione con istituzioni, enti, pubblici e privati, universitari e non, nonchè curando anche la pubblicazione di testi e manuali; ed inoltre tra le tante altre attività sostiene la promozione, lo studio e la divulgazione delle normative europee.
Grande soddisfazione è stata espressa sia dal presidente Nardone sia dal presidente Porto i quali hanno evidenziato che la “costruzione di rete con le associazioni e le realtà sannite creerà sempre più una cultura della collaborazione, del bene comune, della valorizzazione del territorio per una comunanza di intenti”.
Presenti alla firma per Asdec Vincenza Stefanucci, Mauro Regardi, Massimo Colangelo, Paolo Palummo, Antonio Lonardo e Massimo Zeno. Mentre per Futuridea: Maria Beatrice Fucci, Ilaria Sgambato, Rocco Cirocco e Francesco Nardone

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Benevento, oggi la presentazione dei risultati del progetto S.OIL

redazione 1 mese fa

A Benevento gli Stati Generali delle Aree Interne: appuntamento ad ottobre al Musa

redazione 2 mesi fa

Stati Generali delle Aree Interne, appuntamento a ottobre. Sarà inaugurata mostra fotografica ‘Echi d’Entroterra’

redazione 3 mesi fa

Presentato a Futuridea il progetto Cromo che punta ad un monitoraggio partecipato e distribuito delle risorse culturali

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

redazione 11 ore fa

Piano strade della Regione, Mortaruolo: “Per il Sannio investimento storico da 139 milioni di euro”

redazione 11 ore fa

L’azienda sannita “Martelius gas e luce” da sabato sbarca anche a Brescia con l’apertura di un nuovo point

redazione 11 ore fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

Primo piano

redazione 7 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 14 ore fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content