fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

A Cagliari la sannita Offtec vince concorso di progettazione dell’Hub sportivo intelligente del Parco di Monte Claro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un nuovo importante traguardo per la sannita Offtec, la società di progettazione e consulenza nel settore dell’ingegneria civile, guidata dall’architetto beneventano Flavian Basile, che ha vinto il progetto “Mappatura dello sport – La rete sportiva metropolitana e Monte Claro Hub dello sport”. Si tratta di una iniziativa promossa dalla Città metropolitana di Cagliari, che rappresenterà un passo significativo verso la realizzazione di un ambiente sportivo innovativo e connesso.

L’idea vincente del team di Basile punta a trasformare il Parco di Monte Claro in un hub sportivo intelligente, armonizzando natura e tecnologia per migliorare l’esperienza sportiva e la qualità della vita dei cittadini.

La visione innovativa di Offtec comprende un sistema unico di controllo e analisi, che si serve della tecnologia per consentire all’ambiente naturale di dialogare con le esigenze dello sport moderno. In particolare, il progetto si articola su diversi obiettivi e azioni, tra cui l’implementazione di servizi quali open wifi, videosorveglianza, tecnologia “beacon”, promozione di energie rinnovabili, smart mobility, e-mobility, smart parking, gestione intelligente dei rifiuti e l’utilizzo di totem interattivi capaci di servirsi dell’intelligenza artificiale per l’elaborazione di programmi di allenamento personalizzati. Altre azioni includono la valorizzazione della pratica sportiva, lo sviluppo di sinergie tra enti e associazioni locali, l’aumento della domanda sportiva attraverso l’uso di webcam sui campi e la creazione di community digitali.

Il layout funzionale del parco viene integrato da due aree distinte: la prima, volta al potenziamento dei servizi sportivi già presenti, è dedicata ad attività motorie all’aperto e, composta da sei sottozone, è servita da uno snack bar; la seconda, incentrata sulla socialità, prevede di aumentare la componente naturalistica del parco attraverso uno specchio d’acqua, alberature, una piazza con sedute e un parco giochi per bambini.

L’architettura e il design, in questo contesto, diventano strumenti potenti per migliorare la qualità della vita dei cittadini, in un progetto che mira a configurare il Parco di Monte Claro come un sistema connesso e interoperabile, contribuendo non solo allo sviluppo sociale, ma anche all’ambiente con l’uso di materiali eco-compatibili come legno e pietra reperiti in loco.
un futuro dove lo sport e la tecnologia si fondono in un ambiente più sostenibile, inclusivo e socialmente vibrante.

Situato tra i quartieri di Is Mirrionis, Fonsarda e la municipalità di Pirri, il polmone verde di Monte Claro è destinato così a diventare il fulcro di un progetto ambizioso che unisce natura e tecnologia.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Caso H.C. Sannio, Pepe (CNS Libertas) alla società: “Non fatevi trascinare nella polemica politica”

redazione 2 mesi fa

Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

redazione 3 mesi fa

Civico22, Iorio: ‘Le alterne fortune dell’architettura brutalista a Benevento’

redazione 3 mesi fa

San Giorgio del Sannio celebra lo sport con un weekend di festa

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

redazione 2 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

redazione 3 ore fa

Dugenta, Pasquale Delle Donne aderisce a Fratelli d’Italia 

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 3 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content