fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Caporaso (Fi): “La Provincia dimentica la Valle Vitulanese e le condizioni deprecabili in cui versa la SP 109”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono ormai diversi anni che la Strada Provinciale 109 è abbandonata a se stessa e rappresenta un serio problema per i cittadini che sono obbligati a percorrerla ogni giorno. Tale situazione rappresenta un freno a qualsiasi possibilità di sviluppo del territorio, sia di tipo turistico che economico, in quanto è l’unico collegamento con Montesarchio e la Valle Caudina. – così in una nota a sua firma Salvatore Caporaso, Coordinatore di Forza Italia della Valle Vitulanese – A differenza di altre zone della nostra provincia, nell’ultimo decennio, gli interventi riguardanti la SP 109 sono stati ben pochi e quasi esclusivamente di somma urgenza a seguito di frane e/o smottamenti dimostrando il completo disinteresse dell’amministrazione provinciale verso il comprensorio della Valle Vitulanese. Soprattutto nel tratto “Bivio di Vitulano – Montesarchio” urge un intervento serio e risolutivo per risolvere definitivamente le varie situazioni di pericolo presenti su tale tracciato, rendere più agevole la transitabilità in modo da agevolare i collegamenti per le aziende presenti sul territorio, incentivare il turismo verso il parco del Taburno-Camposauro e di conseguenza creare le condizioni di sviluppo economico dell’intera Valle Vitulanese. Inoltre il 14 Maggio 2024 è in programma la decima tappa del Giro d’Italia “Pompei – Bocca della Selva” che dovrebbe transitare (usiamo il condizionale perché le condizioni attuali in cui versano le nostre strade si addicono più ad una competizione di ciclocross) nei nostri territori e rappresentando quindi un bel biglietto da visita per l’intera Valle Vitulanese e le sue eccellenze, ma per tale data cambierà qualcosa? Gli interventi previsti sono però insufficienti, come al solito mirano a sanare situazioni di pericolo presenti già da anni. A gran voce, chiediamo per la Valle Vitulanese e i suoi cittadini le stesse risorse e la stessa dignità che l’Amministrazione provinciale riserva ad altri comprensori, che possa dunque portare ad un intervento serio e risolutivo sulla SP 109” ha concluso Salvatore Caporaso.

Annuncio

Correlati

redazione 2 anni fa

Provincia, al via lavori per 516mila euro in valle Vitulanese e nel Fortore

redazione 8 anni fa

Pro Loco Monte Taburno, bandito il IV concorso fotografico “Ceras…ando”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 10 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 10 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 11 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 11 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 12 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 13 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 13 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content