fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

A Morcone un week end ricco di appuntamenti dedicato al mondo delle api

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tre giorni d’immersione nel mondo delle api per comprenderne il ruolo decisivo nel delicato equilibrio che regola il nostro ecosistema e la sua salvaguardia.

Un appuntamento, “API E DINTORNI”, che prende il via venerdì, 16 febbraio 2024, per concludersi domenica 18 a Morcone, in provincia di Benevento. Un evento fieristico che andrà a toccare tutti gli aspetti che ruotano intorno al mondo delle api, dal loro allevamento alla produzione del miele, dalle attrezzature apistiche fino alla vendita sul mercato di un prodotto d’eccellenza.

Oltre 40 espositori, più di 600 studenti coinvolti in laboratori didattici; seminari e approfondimenti con tecnici esperti: una “full immersion” nel settore apistico alla sua prima edizione che si preannuncia come la più grande e partecipata del centro-sud.
L’evento è stato ideato d’intesa ed in collaborazione con la Fiera di Morcone e APAS (Apicoltori Campani Associati), una delle più significative associazioni nazionali che operano nel settore. Coinvolgerà l’intera regione Campania, l’Italia dentro e fuori confine, a dimostrazione del grande indotto che l’apicoltura riesce a muovere.

Il programma è fitto di convegni, seminari e dibattiti che toccano temi cruciali nell’allevamento di questi preziosi insetti, quali gli effetti negativi dei cambiamenti climatici, l’uso di pesticidi, l’inquinamento, sottolineando, altresì, la complessità, ma al tempo stesso, la bellezza del lavoro dell’apicoltore.

Un’occasione per apprezzare le varietà del nostro miele ma anche per scoprire i benefici dell’apiterapia e dell’apicosmesi. Non mancheranno degustazioni guidate che esaltino tutte le proprietà organolettiche e i benefici del miele e dei prodotti apistici correlati.

“Il nostro obiettivo -spiega Angelo Petretta, Presidente Apas – è quello di rendere partecipi del valore di questa realtà un numero sempre maggiore di persone, a cominciare dai ragazzi, cui dedichiamo non pochi appuntamenti sul tema nel corso dell’anno. Vuole essere anche l’occasione per dare conto delle crescenti difficoltà che questo mondo è costretto ad affrontare per continuare, tra mille sacrifici, a garantire la produzione. Per tutto questo –conclude- avremo, come relatori, esperti, professionisti, imprenditori, responsabili di associazioni del settore.”

Ci sarà, inoltre, uno spazio politico di dibattito con particolare riferimento al Piano Agricolo Europeo e alle politiche agricole generali che vedrà la partecipazione, tra gli altri, dell’Assessore Regionale dell’Agricoltura, Nicola Caputo.

“Non abbiamo avuto alcuna esitazione –conferma Giovanni Bao, presidente del C.D.A dell’Azienda Speciale organizzatrice – nel mettere a disposizione le nostre strutture a servizio di un evento che evidenzi una realtà strategica, dal punto di vista economico ed occupazionale, di un’area interna come la nostra. I visitatori avranno modo di conoscere e riconoscere le tante potenzialità del nostro territorio, preservandone la natura incontaminata e, al tempo stesso, rafforzandone le risorse.”

API e DINTORNI servirà, dunque, a comprendere ed analizzare i numeri che caratterizzano il comparto, grazie ai suoi 109 mila alveari e ai 1.904 apicoltori che operano su tutto il territorio regionale. Non c’è da stupirsi se la Campania risulti al quarto posto, dopo Abruzzo, Basilicata e Calabria per quantità e, soprattutto, per qualità nella produzione del miele.

Grande soddisfazione per l ‘iniziativa è stata espressa dal sindaco di Morcone, Luigino Ciarlo, dal Presidente dell’Assemblea Consortile, Gioi Capozzi e dall’intera amministrazione comunale.

Evento reso possibile anche grazie al fattivo contributo e alla collaborazione delle amministrazioni comunali socie della Fiera e del GAL Alto Tammaro.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

A Morcone la presentazione ufficiale della installazione permanente dell’opera Crocifisso

redazione 2 settimane fa

Morcone, a maggio il Laboratorio di racconto e scrittura creativa “Correnti di Storie”

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Apre a Morcone l’Officina del Carosello

redazione 1 mese fa

A Morcone due campus per creare una Comunità del Grano e un Forno di Comunità

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content