fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Bucciano, prevenzione rischio idrogeologico: proseguono i lavori al Vallone Viscardi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Amministrazione comunale di Bucciano, in perfetta continuità con i precedenti quinquenni, continua ad investire nella prevenzione del rischio idrogeologico. Sono in svolgimento, al riguardo, i lavori di di risanamento e sistemazione idrogeologica del vallone Viscardi.

Si tratta di un intervento, il cui importo è pari a poco più di 500.000 euro, a costo zero per le casse comunali in quanto interamente finanziato dagli Organi sovracittadini. L’attività prevede, tra le altre, la pavimentazione del fondo dell’alveo, tramite l’apposizione di massi, al fine di migliorare ulteriormente l’efficienza dell’opera riducendo l’eventualità di trasporto di materiale a valle. Il vallone va poi a gettarsi in vasche di contenimento già realizzate e che sono state debitamente ripulite e che fungeranno da valvola di sfogo di eventuale materiale trasportato dalla montagna. Non solo il Viscardi. Importanti, analoghe opere di messa in sicurezza del territorio sono quelle che stanno riguardando anche la sistemazione idraulico-forestale del “Vallone San Simeone”.

“Queste azioni – commenta il sindaco Pasquale Matera – sono probabilmente meno appariscenti, per così dire, ed evidenti alla popolazione rispetto a quelle che possono interessare il Centro urbano. Ma sono probabilmente importanti allo stesso modo se non di più dal momento che riguardano la sicurezza dell’intera Comunità. Agire in termini di prevenzione è una priorità per l’Amministrazione comunale che mi onoro di rappresentare”

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

Benevento, dal 5 all’8 agosto chiusa al traffico via Tenente Pellegrini

redazione 2 giorni fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 2 giorni fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

redazione 2 settimane fa

Nuova rotatoria in contrada Palati, tra San Nicola Manfredi e San Giorgio del Sannio: consegnati i lavori

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 6 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 6 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 8 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 5 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 6 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 8 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 11 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content