fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Al centro sociale anziani di San Salvatore focus sui cambiamenti climatici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cambiamenti climatici”, un problema sul quale da anni gli Stati stanno a confrontarsi e a discutere, ma senza trovare la necessaria sintonia d’idee per l’imprescindibile azione di contrasto.

E ciò, non tanto perché si sottovaluta il problema, quanto perché una regolamentazione in merito determinerebbe un “rallentamento” delle attività industriali e commerciali e dei conseguenti introiti.

Il tema, intanto, è dibattuto a vari livelli nella società civile con iniziative d’informazione e di sensibilizzazione come è accaduto sabato scorso a San Salvatore Telesino (Bn) dove il Centro Sociale Anziani APS “L’Età D’Oro della Vita“  guidato egregiamente da Paolo Malatesta ha organizzato in merito una conferenza.

Il relatore dell’incontro è stato il generale di Brigata in congedo Elia Rubino, presidente della Sezione di Caserta dell’Associazione Arma Aeronautica originario di Telese Terme (Bn). Cultore di Scienze del Sistema Terra e materie afferenti, fondatore e curatore dell’Osservatorio meteo-ambientale “Specola Tifatina” e autore di saggi brevi di geografia astronomica e di meteorologia pratica applicata. Il generale ha coinvolto la numerosa platea presente presso la nuova sede del Circolo Sociale Anziani sul tema della conferenza in gran modo.

Ad introdurre i lavori è stato il presidente dell’Associazione L’Età D’Oro della Vita, Paolo Malatesta che, preliminarmente all’intervento del generale Rubino, ha salutato e ringraziato i convenuti, tra cui il sindaco di San Salvatore Telesino, Fabio Romano. Il presidente nella sua premessa ha sottolineato egregiamente lo scopo divulgativo di tale iniziativa e di tutte le altre attività sociali del laborioso circolo telesino.

Il sindaco, poi, a nome dell’amministrazione comunale, ha espresso plauso e condivisione per l’iniziativa soprattutto alla luce delle problematicità e criticità che l’attuale situazione climatica del pianeta terra sta da tempo manifestando.

“…proprio per una più coinvolgente presa di conoscenza e di consapevolezza, è auspicabile che analoghi confronti siano organizzati nelle scuole di ogni ordine e grado…” ha sintetizzato il presidente Malatesta perché “…se il problema dei cambiamenti climatici non sarà affrontato con tempestività e competenza le negatività condizioneranno ancor di più l’esistenza delle nostre future generazioni…”

Come prevedibile, considerando le bizzarrie meteorologiche che stanno caratterizzando anche questa stagione invernale, l’intervento del generale Rubino ha catalizzato l’attenzione degli astanti. Ha indicato e analizzato le molteplici cause dei cambiamenti climatici, peraltro note.

 “Il progresso tecnologico è un indiscusso risultato che ha migliorato la vita, ma la società civile deve rendersi conto che le conseguenze non sono tutte positive…” – evidenziava Rubino – “…occorre limitare o azzerare taluni fonti di inquinamento determinati anche da usi e consumi sociali che vanno rimodulati; e tra questi, milioni e milioni di autovetture circolanti, condizionatori domestici, aerei, l’inquinamento anche a causa della plastica nell’ambiente e nei mari, l’uso di agenti inquinanti, di pesticidi…” – “ occorrono interventi e soluzioni, ed a breve. Invito tutti a compiere dei semplici gesti che possono sembrare banali: spegnere sempre le luci domestiche se inutilizzate così come il consumo moderato dell’acqua ma soprattutto utilizzare il meno possibile l’automobile…”

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Festa dello Struppolo, boom di buongustai alla prima serata. Si attendono migliaia di visitatori nel weekend

redazione 4 giorni fa

San Salvatore Telesino, nel weekend appuntamento con la 23ª edizione della Festa dello Struppolo

redazione 6 giorni fa

Si perde cercando funghi: sindaco di San Salvatore Telesino rintracciato e tratto in salvo dai soccorritori

redazione 1 mese fa

San Salvatore Telesino, Festa dello Struppolo candidata all’attribuzione del marchio ‘Sagra di qualità 2025’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

redazione 7 ore fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 7 ore fa

Da Airola alla Polonia, la 20enne pianista Giulia Falzarano incanta Wroclaw

redazione 7 ore fa

Chiusura ufficio postale a San Giorgio del Sannio, Petrillo: “Si tutelino i cittadini con soluzioni alternative”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 7 ore fa

Da Airola alla Polonia, la 20enne pianista Giulia Falzarano incanta Wroclaw

redazione 7 ore fa

Noi di Centro: “Sostegno a Fico e impegno per unire il campo progressista in Campania”

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Per il leader del centrodestra regionale spunta il ‘modello Liguria’: sarà un sondaggio a designare il candidato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content