CULTURA
Un’opera del Museo del Sannio in prestito sei mesi nella Capitale per una mostra sul teatro nell’Antica Roma

Ascolta la lettura dell'articolo
Un’opera della Rete Museale della Provincia andrà in trasferta a Roma. La Rocca dei Rettori concederà in prestito temporaneo, infatti, il fronte di sarcofago con scena del mito di Fedra e Ippolito (del III secolo d.C.) al Museo dell’Ara Pacis per l’allestimento e la successiva fase espositiva della mostra ‘Oltre la scena. Attori, musica e teatro nella Roma antica’, in programma dal 29 marzo al 29 settembre 2024.
Il frammento, di proprietà della Provincia, rientra nei sarcofagi romani di età imperiale riccamente scolpiti destinati ad ospitare persone di alto rango: appartiene alle collezioni del Museo del Sannio ed attualmente è esposto presso il bookshop al piano terra del Palazzo ex proprietà Casiello. Lo scorso 15 dicembre era arrivata la richiesta del sovrintendente capitolino, il prof. Claudio Parisi Presicce.
La mostra sul teatro romano dalle origini all’età imperiale ha la finalità di illustrare con reperti vascolari, pittorici, scultorei e architettonici l’affascinante mondo dei produttori e del pubblico della drammaturgia antica in lingua latina, ovvero: le origini e i modelli ellenistici, magnogreci e campani, gli autori del dramma italico da Livio Andronico a Seneca, i diversi generi drammatici dalla commedia comica popolare alla tragedia d’ispirazione attica ed, infine, i protagonisti della scena, attori, mimi, musicisti e danzatori.