fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Projenia, da febbraio al via formazione digitale gratuita per ipo e non vedenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito del Progetto “L’essenziale è invisibile agli occhi” finalizzati a valere sul bando della Regione Campania “Azioni e interventi finalizzati alla promozione delle autonomie, prevenzione e informazione, segretariato, formazione, socializzazione, accompagnamento in ambito scolastico delle persone con disabilità di tipo visivo” – D.G.R. N. 581 DEL 08/11/2022 – ANNUALITÀ 2022″, da febbraio prossimo partirà il Corso di formazione gratuito sulle competenze digitali per non vedenti e ipovedenti.

Il corso nato da una collaborazione tra Projenia SCS e Associazione CIVES, ADAC APS, ASD REAL VESUVIANA per il territorio di Sant’Anastasia e l’UNIVOC sede provinciale di Benevento per il territorio sannita, ha una durata di 80 ore ed è articolato nei seguenti MODULI: INTRODUZIONE ALL’ACCESSIBILITÀ INFORMATICA E UTILIZZO DEL PC; SOFTWARE ACCESSIBILI (Nvda | screen reader open source per non vedenti, ecc.); NAVIGAZIONE WEB ACCESSIBILE.

Il corso sarà articolato in lezioni teoriche accessibili anche on line, sessioni pratiche guidate ed esercitazioni con l’utilizzo di strumenti di accessibilità. Possono partecipare tutte le persone con disabilità visiva di età compresa tra i 15 e i65 anni residenti in Regione Campania.
In base alla territorialità dei destinatari il corso verrà svolto presso: CYCLOPES SRL – Centro Servizi Area P.I.P., Apollosa (BN) e presso la Biblioteca Comunale “Giancarlo Siani” – Via Madonna dell’Arco N. 54, Sant’Anastasia (NA).

Al fine di organizzare gruppi classe omogenei è necessario compilare il modulo al link: www.projeniawork.net/essere-speciale/per valutare il livello iniziale sulla conoscenza e utilizzo del Computer dei partecipanti. Il modulo una volta compilato va restituito a mezzo mail alla Projena SCS all’indirizzo: staff@projeniawork.net entro il 31/01/2024.

Per info e/o chiarimenti contattare PROJENIA SCS alla mail staff@projeniawork.net o chiama al n. 0824.1664441.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 3 settimane fa

Campania Welfare – Azione C: l’Ambito B3 apre la short list per i soggetti ospitanti dei tirocini di inclusione sociale

redazione 2 mesi fa

LABoriosaMENTE: ecco il modello di scuola che combatte la dispersione e valorizza il territorio

redazione 2 mesi fa

Vandali contro le auto di un disabile a Benevento: pneumatici tagliati, sdegno e condanna unanime

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Incidente mortale su Fondovalle Sabato, Barone: “Cosa deve capitare ancora per rendere sicura la strada?”

redazione 56 minuti fa

Grandinata nel Sannio, Rubano (FI): “Subito ricognizione dei danni e misure straordinarie per gli agricoltori”

redazione 4 ore fa

Sannio: sabato allerta meteo per piogge e temporali

redazione 5 ore fa

Tragedia di Ferragosto, scontro frontale alle porte di Benevento: muore 35enne, ferita una donna

Primo piano

redazione 4 ore fa

Sannio: sabato allerta meteo per piogge e temporali

redazione 5 ore fa

Tragedia di Ferragosto, scontro frontale alle porte di Benevento: muore 35enne, ferita una donna

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

redazione 9 ore fa

Faicchio si prepara a Medievalia: dal 21 al 24 agosto un’esperienza immersiva nel Medioevo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content