fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Violenza di genere, a Circello l’incontro con Filomena Lamberti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel suggestivo contesto del Centro Polivalente di Circello, si è tenuto un incontro straordinario di sensibilizzazione contro la violenza di genere. Organizzato dall’Istituto Tecnico Economico (ITE) in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Circello, l’evento ha raccolto anche gli studenti del Liceo Scientifico e l’IPSAR di Colle Sannita, offrendo loro, un’esperienza di emozioni e consapevolezza, sicuramente arricchita dalla presenza di Filomena Lamberti, in giro per l’Italia per presentare il coraggioso “Un’altra vita”. Il libro, un racconto intenso e motivante, è nato dalla volontà di Lamberti di condividere la sua esperienza personale di violenza, offrendo una guida per riconoscere i segnali di pericolo e agire tempestivamente.

 L’ evento ha beneficiato del sostegno attivo dell’Amministrazione Comunale, rappresentata dal Sindaco Gianclaudio Golia il quale, nel suo discorso introduttivo, ringraziando la professoressa Sarracco per l’idea e la responsabile di plesso dell’ITE, sottolineando l’impegno dell’Amministrazione Comunale nel sostenere iniziative di questo genere, ha rivolto un appello ai giovani, indicandoli come il futuro della comunità e invitandoli a portare avanti la cultura del rispetto, specialmente nei confronti delle donne. Dopo l’intervento della dott.ssa Montella che ha illustrato il lavoro del punto ascolto della Croce Rossa di Benevento, della quale è responsabile, la professoressa Maria Sarracco, moderatrice dell’evento, ha sottolineato l’importanza di affrontare il problema della violenza di genere, sottolineando l’accessibilità di risorse proprio come il Punto ascolto e il numero nazionale 1522.

La professoressa Greco, che accompagna Lamberti in questo tour, ha enfatizzato il ruolo cruciale delle associazioni, in particolare l’Associazione Spazio Donna, nata nel ’78. Ha evidenziato l’importanza di offrire uno spazio di riflessione e supporto alle donne in situazioni difficili. Il Centro Anti Violenza, collegato al numero nazionale, rappresenta oggi un punto di riferimento 24 ore su 24 per chi ha bisogno di aiuto.

La testimonianza di Filomena Lamberti ha aggiunto profondità all’evento, portando alla luce la sua esperienza e lanciando un appello forte contro la confusione tra gelosia e amore, evidenziando gli errori da non commettere sin da giovani. Lamberti ha spinto i presenti a riconoscere i segnali di violenza e a interrompere qualsiasi ciclo dannoso.

Secondo il dirigente Marro per gli studenti di oggi che seguono percorsi di educazione civica questi momenti sono importanti perché la testimonianza diretta di una vittima di violenza vale molto di più di tante ore di lezione.

Questo straordinario incontro a Circello, non è solo un evento, ma un catalizzatore di consapevolezza. Un segnale chiaro che la comunità è pronta ad affrontare le sfide della violenza di genere insieme, costruendo un futuro più rispettoso e inclusivo. A conferma di quanto scritto l’inaugurazione della panchina rossa installata sul nuovo Parco San Vito.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, litiga con motociclista e aggredisce con calci e pugni un commissario della Polizia: arrestato 59enne

redazione 2 settimane fa

Bando Borghi, a Circello lo sportello informativo del progetto ‘Tracce’ con un tavolo di assistenza one to one

redazione 2 settimane fa

Bonus Donne e Giovani, Barone (Lega): “Firmati i decreti attuativi. Importante misura per il Mezzogiorno”

redazione 2 settimane fa

Violenza e giovani, Vallone (FdI): ‘Fondamentale lavorare in sinergia per creare ambiente sicuro e accogliente’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content