fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Servizio 118, il Dg dell’Asl Volpe: “Basta racconti allarmistici e polemiche strumentali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I racconti allarmistici e fuorvianti riguardanti il servizio di Emergenza Territoriale, richiedono, ancora una volta, chiarimenti e specifiche. Comincia così la nota stampa inviata dall’Asl Benevento. In primis – prosegue la nota- è bene precisare che la riorganizzazione del Servizio 118 è stata resa necessaria, e non più procrastinabile, dalla ormai diffusa e generalizzata penuria di medici.

Nell’anno 2000, quando è nato il servizio 118, i medici operativi erano 100 – dichiara il DG dell’Asl, Gennaro Volpe – oggi abbiamo 48 medici,  sufficienti appena per coprire 8 postazioni di soccorso avanzato a fronte delle 12 postazioni dell’attuale organizzazione. Per rispondere nella maniera migliore ai bisogni dei cittadini del territorio abbiamo messo in campo tutte le possibili soluzioni al fine di rendere un servizio efficace ed in linea con le previsioni normative in materia. A fronte del costante depauperamento del personale medico – continua Volpe – sono stati  indetti avvisi per l’arruolamento di medici convenzionati, andati deserti; è stato svolto in tempi record il concorso per medici dell’emergenza a cui hanno risposto solo 8 professionisti che essendo già in forza all’ASL con contratto di convenzione, non ha modificato la situazione né risolto le criticità; abbiamo investito notevoli ed ulteriori risorse economiche per l’acquisizione di mezzi e strumenti innovativi da distribuire sul territorio ed abbiamo formato il personale infermieristico per il soccorso avanzato, come previsto dalla normativa ed in linea con le modalità operative applicate su tutto il territorio nazionale. 

Infine – conclude il DG – per affrontare le criticità e per garantire un servizio efficace, i medici attualmente impegnati nel servizio della Rete 118 svolgono ore di lavoro straordinario e prestazioni aggiuntive nei termini e modalità previsti dalla norma e dal  CCNL, nel rispetto e per la salvaguardia  della salute degli operatori oltre che dei pazienti.”

Da quanto descritto è chiaro che l’Azienda Sanitaria di Benevento ha operato tutte le scelte possibili e sta utilizzando ogni istituto contrattuale consentito per rendere un servizio efficace e per superare nel modo migliore le attuali difficoltà, comuni a tutta la Regione e a tutto il territorio nazionale, in attuazione della normativa vigente. Ogni polemica attualmente in corso oltre a creare allarme sociale appare strumentale e non porta a soluzioni percorribili.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Asl, apertura straordinaria dei Consultori con sportelli dedicati per la Giornata contro la violenza sulle donne

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

redazione 5 giorni fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 1 settimana fa

‘Una adolescenza in movimento’: i bisogni e i desideri dei ragazzi delle aree interne al centro di un convegno a Benevento

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 4 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 4 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 5 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 5 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 6 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 7 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 8 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content