fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

In Prefettura il secondo incontro del ‘Corso di Alta formazione sulla violenza domestica, di genere e contro le vittime vulnerabili’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel pomeriggio odierno, ore 15-18, presso la Prefettura di Benevento si terrà il secondo incontro formativo del “Corso di Alta formazione sulla violenza domestica, di genere e contro le vittime vulnerabili promosso dalla Procura della Repubblica di Benevento e dagli enti del “Tavolo interistituzionale per la tutela delle vittime vulnerabili e di violenza di genere” in collaborazione con il progetto “Luana. Prevenzione della violenza e Empowerment” – coordinato dalla Coop EVA e sostenuto da Fondazione con il Sud.

L’incontro formativo verterà sul SISTEMA ANTIVIOLENZA sarà introdotto e coordinato dalla dott.ssa Carmen Festa, psicologa cooperativa EVA con interventi della Dott.ssa Olimpia Anzalone, Sost. Proc. Procura di Benevento, che si soffermerà sui rapporti tra la Procura e l’intero sistema antiviolenza così come riportato in protocolli d’intesa di rete e linee operative integrate; delle dottoresse Lella Palladino, sociologa coop EVA e Giulia Nanni, operatrice antiviolenza e assistente sociale specialista Casa delle donne di Bologna, che si soffermeranno sulla dinamica e gli esiti della violenza, il sistema di accoglienza e l’empowerment delle donne; di Don Salvatore Soreca, docente di pedagogia presso l’Ist. di scienze religiose di Benevento e parroco di S. Giorgio del Sannio, che si soffermerà sull’importanza dell’ascolto attivo, anche per un adeguato riconoscimento della violenza, l’attivazione della rete di protezione e l’invio delle donne ai servizi preposti. Seguiranno gli interventi dei partecipanti.

Nella giornata odierna saranno anche definiti con i docenti partecipanti all’incontro i contenuti e le modalità con cui si svolgeranno i laboratori con le tre scuole che hanno aderito all’iniziativa, ITI Lucarelli, Liceo La Salle, IS Guacci.

Gli iscritti al corso sono 230, un numero di gran lunga superiore a quello preventivato a dimostrazione dell’interesse che suscita la tematica tra tutti gli operatori e la opportunità di una formazione mirata e che coinvolga tutte le professionalità coinvolte nella gestione dei casi di violenza di genere e domestica.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

‘Unisannio in Comune’, primo appuntamento: approfondimenti su Codice del Terzo Settore, co-programmazione e co-progettazione

redazione 1 settimana fa

Orientamento ITS ICT CAMPUS: consegnati gli attestati al liceo classico ‘P. Giannone’

redazione 3 settimane fa

‘Scuola Viva’, l’Iti Lucarelli conclude con il laboratorio teatrale il progetto ‘Integra-la-mente’

redazione 3 settimane fa

Gli studenti dell’istituto Alberti protagonisti alla full immersion ‘Orientalife’ di Napoli

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Il Sannio al voto: alla prima rilevazione affluenza ferma all’11%, i dati dai Comuni

redazione 8 ore fa

Accademia Santa Sofia, chiusura di stagione in bellezza con Tony Esposito e il suo omaggio a Pino Daniele

redazione 11 ore fa

Cento anni fa l’assassinio di Matteotti, l’Anpi Benevento: “Intitolare un luogo al martire dell’antifascismo”

redazione 11 ore fa

Orientamento istituto Alberti, presentato il progetto “M-App-La tua comunità”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Il Sannio al voto: alla prima rilevazione affluenza ferma all’11%, i dati dai Comuni

Christian Frattasi 7 ore fa

Al Maestro Enzo Avitabile la laurea honoris causa del Conservatorio di Benevento: ‘Felice del riconoscimento alla mia carriera. Non un arrivo ma punto di partenza’

redazione 8 ore fa

Accademia Santa Sofia, chiusura di stagione in bellezza con Tony Esposito e il suo omaggio a Pino Daniele

redazione 14 ore fa

Lavori alla scuola Torre, Palladino: “Ci sono le elezioni, dovere morale fermare il dibattito”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content