fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Gli auguri di Mastella: ‘Benevento viva e seducente. Tante le cose fatte. Nel 2024 seicento posti di lavoro e opere importanti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ arrivato anche questo nuovo anno. Il mio augurio a voi cittadine e cittadini affinché sia un buon tempo a venire, tanta gioia e tanta felicità per quanto possibile, ma soprattutto tanta serenità. Questo augurio lo faccio in particolare ai bambini, ai giovani, alle persone più anziane come me e a tutti gli altri”. Inizia così il messaggio di fine anno che il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, ha rivolto ai suoi concittadini.

“E’ stato un anno in cui abbiamo fatto tante cose: nei giorni scorsi abbiamo illuminato una parte delle mura longobarde della città, dando luce ad una parte che era un po’ in ‘semiscuro’. Abbiamo inaugurato il Museo Diocesano. La città cresce in maniera notevole e grazie alla collaborazione con ciascuno di voi, non sembra neanche una città del Sud. Diventa sempre più seducente”, sottolinea il primo cittadino.

I BAMBINI –Abbiamo pensato ai bambini con le giostrine al Rione Libertà. Sembra una piccola cosa, ma anche questo è importante. Abbiamo iniziato i lavori per le nuove scuole, spero che per la fine del mio mandato vengano messe in piedi tantissime nuove scuole e non ci siano più paure, difficoltà, problemi e preoccupazione per chi lavora nella scuola e per i bambini in particolare”.

IL BUONSENSO DA RECUPERARE – “E’ stato un anno un po’ drammatico con due guerre. Bambini che muoiono da una parte e dall’altra, sembra il tempo di Erode. Riflettiamo su questo: essere meno puntigliosi, meno esasperati nelle vertenze tra noi. Avere il senso dell’amicizia, o quando non scocca, avere il senso del rispetto nei confronti dell’altro; anche nelle ideologie ci deve essere la contrapposizione, ma mai superando il limite. Auguro un anno di grande felicità e di grande buonsenso da recuperare. Siamo orfani del ‘noi’, siamo diventati tutti un po’ egoisti. Eliminiamolo, perché non giova a nessuno. Il mio ringraziamento per il consenso che mi date, anche per le piccole manifestazioni di dissenso, quelle però utili e non prevenute e senza capo né coda. Grazie perché ci riconosciamo tutti in una città che inizia ad essere completamente diversa, illuminata, viva”.

IL LAVORO – Sul piano dell’occupazione, sarà l’anno della Lituania. Avremo la possibilità di occupare 600 addetti. Da quando ci sto io abbiamo superato le 2mila unità lavorative. Certo, c’è anche chi vuole andare via e va via perché ritiene più giusto spostarsi e andare in luoghi diversi. Questo per i giovani è probabilmente anche opportuno, ma l’importante è che quando tornino – avendo fatto esperienza – possano trovare in loco possibilità di lavoro. Questo è l’impegno da mettere in campo come amministrazione ma soprattutto come Governo, perché noi possiamo fare delle cose nel nostro perimetro di azione, ma non possiamo contabilizzare cose che non ci competono.

IL FUTURO – “Speriamo che questo sia finalmente l’anno del depuratore: da tempo abbiamo trovato i soldi necessari, ma la burocrazia tergiversa. Inaugureremo una serie di cose importanti per la città: nuovi parchi, il pattinodromo. Andranno avanti anche i lavori della Ferrovia, sarà l’anno di scadenze importanti”.

“Grazie per quello che fate. Non dovete ringraziarmi: è mio dovere, ho scelto di fare il sindaco della mia città e non voglio fare altro nel corso finale della mia vita. Fino alla fine sarò sul campo a combattere per risolvere tanti problemi che ancora rimangono”, conclude Mastella.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Pasqua tra rinascita e cultura: Mastella rilancia il “Parco De Mita” e guarda al futuro di Benevento

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Dopo 23 anni un’altra opera torna a vivere. Boom di prenotazioni al Parco De Mita”

redazione 3 settimane fa

Presunti abusi sugli animali: riguarda la conferenza stampa del sindaco Mastella

redazione 4 settimane fa

Episodi di violenza, Mastella: “Disagio giovanile va contrastato e combattuto, folle disperdere patrimonio di vivibilità”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content