fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Ceppaloni, tutto pronto per ‘Tartufo al Borgo’: riflettori su territorio e aree interne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tutto pronto a Ceppaloni per ‘Tartufo al Borgo’, l’evento che per due giorni punterà i riflettori sul prodotto più ricercato e apprezzato: il tartufo bianco pregiato. Riflettori che si accenderanno anche sul territorio, sull’ambiente e sulle nuove sinergie che si sono generate grazie al contributo della Regione Campania attraverso il programma di sviluppo ‘Terre di Tartufo: Sapori e Profumi di un Patrimonio UNESCO’.

Programma che ha uniti sotto un’unica mission il Comune di Bagnoli Irpino (capofila del progetto), il Comune di Sessa Aurunca, il Comune di Piedimonte Matese, il Comune di Alife, il Comune di San Potito Sannitico e, infine, il Comune di Ceppaloni.

Taglio del nastro domani, sabato 16 dicembre, alle ore 17:00, in piazza C. Rossi con un convegno dal titolo ‘Paesaggio e Tartufo: tutela e salvaguardia delle Aree Interne’. A moderare l’incontro, dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Ceppaloni, Claudio Cataudo, sarà Ettore Varricchio, dell’Università degli Studi del Sannio. Interverranno al convegno, invece, l’Assessore all’agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, la coordinatrice del progetto ‘Terre di Tartufo’, Carmelina D’Amore, il giornalista enogastronomico, Luciano Pignataro, il Presidente dell’Associazione Nazionale Città del Tartufo, Michele Boscagli e la Responsabile HUB Micologico della rete regionale, Dott.ssa Silvana Malva.

Lo sviluppo delle aree interne, la salvaguardia delle terre e la necessità di una filiera corta del tartufo, saranno i temi che verranno sviscerati dai presenti al convegno. Alle 18:00, poi si aprirà il mercato del tartufo con vari “percorsi del gusto”.

Domenica 17 dicembre, sempre in piazza C. Rossi, a partire dalle ore 10:00, ci sarà la ‘cerca e cavatura del tartufo’ a cura delle Associazioni presenti sul territorio. Il mercato del tartufo, il ‘Tuber Ape’ – aperitivo tutto a base di tartufo – e poi il pranzo al chiostro (solo su prenotazione) organizzato dal ristorante ceppalonese ‘A Casa di Dionisio’, andranno ad impreziosire la giornata.

Musica e divertimento, infine, animeranno i due giorni dedicati al tartufo bianco pregiato di Ceppaloni.

Annuncio

Correlati

redazione 8 ore fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

redazione 2 giorni fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 4 giorni fa

Ceppaloni tra i vincitori del Premio “Ernesto Ferrero – Fondazione CRT” del Salone del Libro di Torino

redazione 4 settimane fa

Don Lorenzo Varrecchia è il nuovo parroco di San Nicola Vescovo a Ceppaloni

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 24 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

redazione 52 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 59 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

Primo piano

redazione 1 ora fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content