fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Al Fatebenefratelli di Benevento il convegno ‘Oncology News’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ritorna l’appuntamento con il Convegno Oncology News che andrà in scena giovedì 14 dicembre a partire dalle ore 14.00 nel Centro Congressi dell’Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento.

I tumori – ha dichiarato il direttore scientifico dott. Antonio Febbraro (resp. U.O. Oncologia Fatebenefratelli di BN) – rappresentano le più frequenti patologie che colpiscono il genere umano. Quando diagnosticati in fase tardiva, le percentuali di guarigione definitiva si riducono notevolmente.

Nonostante ciò, per alcuni di essi stiamo assistendo, negli ultimi anni, ad una progressiva riduzione della mortalità, grazie a un miglioramento della performance di tutte le fasi della gestione della malattia, dalla diagnosi alla terapia.

Le conoscenze in questo campo sono in continua e rapida evoluzione, e diventa sempre più indispensabile che le varie figure di specialisti coinvolti nel percorso diagnostico-terapeutico lavorino, oltre che secondo protocolli condivisi, anche in maniera coordinata.
La scelta della terapia viene, in genere, effettuata valutando le caratteristiche biologiche della malattia (sintomatologia, stato generale di salute, sede delle metastasi) e le risposte alle terapie pregresse.

La disponibilità di differenti trattamenti oncologici richiede inoltre una conoscenza approfondita dei dati della letteratura e, quindi, una riflessione su come utilizzarli e inserirli in modo ottimale nell’algoritmo terapeutico, che diventa sempre più ricco di opzioni.

La discussione congiunta dei dati della letteratura e la condivisione delle esperienze di pratica clinica diventano  oggi elementi essenziali per far fronte a queste nuove esigenze.

Obiettivo dell’incontro – ha concluso il dott. Febbraro – sarà quello di fornire spunti di riflessione circa gli avanzamenti nell’ambito di alcune patologie oncologiche ed affrontare la complessità della patologia oncologica cercando di delineare possibili algoritmi terapeutici di agevole riproducibilità nella  pratica clinica corrente.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Al Fatebenefratelli di Benevento Open day di colonproctologia

redazione 4 giorni fa

San Giorgio La Molara, successo per la giornata di prevenzione promossa dalla ‘Rosa Samnium APS’

redazione 5 giorni fa

La famiglia ospedaliera del Fatebenefratelli in preghiera per ricordare Papa Francesco

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 8 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 9 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content