fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, Pro Loco e associazioni all’IPM per tombolata all’insegna della solidarietà

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ponte dell’Immacolata all’insegna della fratellanza e della solidarietà per la  Proloco Città di Airola che, in stretta collaborazione con l’Associazione Pan di Zucchero e San Giovanni, regalano qualche ora di aggregazione e di svago ai ragazzi dell’IPM.

Infatti, i volontari delle tre associazioni hanno organizzato una tombolata con i ragazzi ospiti dell’Istituto con un “dolce” montepremi fatto di zeppole, torroncini e roccocò.

“Un momento questo – aggiunge il Presidente della Proloco, Franco Napoletano – per creare un clima familiare in cui i ragazzi possano apprezzare, amare e riconoscersi. Questo il nostro intento, oltre ad arricchire la loro conoscenza storico culturale e far conoscere le bellezze del nostro territorio, lavoro che stiamo portando avanti da qualche anno con i ragazzi, grazie al protocollo d’intesa con il C.G.M. (Centro di Giustizia Minorile) e l’IPM di Airola”.

“È un momento di condivisione, aggregazione, di unione – spiega la Presidente dell’Associazione Pan Zucchero, Laura Viscariello – ed essere di aiuto all’altro nella gratuità e semplicità, nella volontà di contributo al benessere dei ragazzi ma anche a tutta la società civile.”

I ragazzi dell’Istituto saranno presenti attivi anche il giorno 10, altro momento dedicato alla Pace, con la distesa di una bandiera arcobaleno lungo tutto il Corso Montella, che sarà portata fino a Piazza V. Lombardi e sarà avvolta al monumento dei caduti a significare il desiderio a fare cessare ogni forma di violenza, monito per le nuove generazioni.

A tal proposito, il giorno 30 novembre, nell’ambito dei festeggiamenti per il ’50 anniversario della costituzione della è giunto un video messaggio da parte dell’ultranovantenne Cavalier Francesco Paolo Stefanizzi, già Direttore dell’istituto di rieducazione femminile di Airola, negli anni ’70, come augurio a poter continuare un lavoro di collaborazione per il reinserimento sociale dei ragazzi dell’IPM. Il videomessaggio sarà pubblicato sui social.

Ci sarà, inoltre, un momento dedicato ai bambini, con musica e animazione; momento e raccolta fondi dedicato ai nostri amici a quattro zampe, curato dall’associazione “Cuori Randagi”; raccolta fondi per il restauro della tela della Deposizione di A. Solari; infine, musica e balli a cura del gruppo folkloristico “Popolo VASCIO”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 1 settimana fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

redazione 2 settimane fa

‘Airola esclusa dai fondi regionali per la viabilità’: il consigliere Maltese interroga il sindaco

redazione 2 settimane fa

Telese Terme, rinnovato il direttivo della Pro Loco Telesia APS: eletto presidente Vittorio Mucciacciaro

Dall'autore

redazione 13 ore fa

FI a NdC: ‘Difendiamo politica del merito, non delle famiglie’

redazione 15 ore fa

NdC: “Squallido attacco personalizzato di Martusciello, è becerume politico”

redazione 15 ore fa

Miceli plaude al Linux Day: ‘Investire in formazione, prevenzione e sistemi robusti per tutelare cittadini e imprese da attacchi cyber’

redazione 16 ore fa

Lavori piazza Risorgimento, Pd: “Strettoia ingresso licei mette a rischio studenti: si intervenga subito”

Primo piano

Marco Staglianò 2 ore fa

Se Clemente sta là, un motivo ci sarà

redazione 16 ore fa

Lavori piazza Risorgimento, Pd: “Strettoia ingresso licei mette a rischio studenti: si intervenga subito”

redazione 18 ore fa

Terremoto in Irpinia, scuole chiuse in diversi comuni del Sannio

redazione 21 ore fa

Terremoto in Irpinia, anche a San Leucio del Sannio scuole chiuse lunedì

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content