fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Al rione Ferrovia di Benevento la comunità energetica rinnovabile selezionata da Fondazione con il Sud

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con il “Bando per le comunità energetiche e sociali al Sud” sono stati messi a disposizione 1,5 milioni di euro con l’obiettivo di favorire la nascita di “comunità energetiche” nelle regioni meridionali, in modo da favorire processi partecipati di transizione ecologica dal basso e ridurre la povertà energetica in cui vivono le famiglie che si trovano in situazioni di difficoltà economica e sociale.

La Rete “Sale della Terra”, con un partenariato composto dalla cooperativa “Delfini di Terra” (soggetto responsabile) e dalle Cooperative “La Solidarietà” e “Sabiria”, EURICSE e Friendly Power, è risultata tra i 9 vincitori del bando, con un progetto presentato per costituire una Comunità Energetica nel quartiere Ferrovia della Città di Benevento, coinvolgendo gli enti del terzo settore, le famiglie e commercianti residenti nel Rione, specialmente coloro che vivono una condizione generale di povertà, a partire dall’installazione di pannelli fotovoltaici presso il Centro Sportivo Olmeri del Consorzio Sale della Terra.

La nascita della Comunità Energetica mira a contrastare la povertà energetica, causata soprattutto dalla crisi energetica post pandemia e dal conflitto in Ucraina, abbattendo i costi di produzione e consumo di energia elettrica. Il progetto, inoltre, prevede presso la Cittadella del Welcome del rione ferrovia, delle attività di sostegno e accompagnamento per i cittadini, soprattutto coloro che vivono già una condizione di marginalità, in un processo di valorizzazione del loro protagonismo nelle scelte energetiche attraverso percorsi di sensibilizzazione ed educazione ai corretti consumi, educazione all’efficientamento energetico e riduzione degli sprechi.

“Siamo davvero emozionati di dare avvio ad un progetto così denso di futuro – ha dichiarato Angelo Moretti, Presidente “Sale della Terra” e responsabile di progetto per l’area beneventana – Benevento è una provincia che secondo molti studi di settore ha una capacità di offrire energia da fonti rinnovabili che copre il 20% di tutto il fabbisogno regionale, pur rappresentando una popolazione inferiore al 5%, eppure gli effetti redistribuitivi di questo grande potenziale non sono pari alla produzione energetica. Con una CER Solidale che collega il nostro primo impianto di Welcome Sport Village, per l’inclusione sportiva di persone fragili, al distretto dei piccoli commercianti del Rione Ferrovia, uniamo il futuro delle aree interne al futuro delle persone, delle periferie e dei quartieri”.

Delle 9 comunità energetiche vincitrici del bando di Fondazione con il Sud, 4 saranno avviate in Campania (nei quartieri Poggioreale, Barra e Ponticelli di Napoli e, sempre nel napoletano, a San Giuseppe Vesuviano; nel rione Ferrovia di Benevento); 2 in Sicilia (nella periferia a Sud di Messina e a Regalbuto, in provincia di Enna); 2 in Puglia (nel rione Candelaro a Foggia e, sempre nel foggiano, a San Severo); 1 in Basilicata (ad Anzi, in provincia di Potenza).

Le iniziative coinvolgeranno 525 famiglie e circa 50 enti tra organizzazioni di volontariato, parrocchie, cooperative sociali, consorzi, imprese, istituti di ricerca, istituzioni locali, comuni e università. Nelle scorse settimane, Fondazione CON IL SUD e Banco dell’energia hanno firmato un accordo di collaborazione finalizzato a garantire impatto alle rispettive iniziative nel Sud Italia finalizzate a una transizione energetica giusta ed accessibile a tutti.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Diocesi e Caritas, nasce la Comunità Energetica Rinnovabile per aiutare le famiglie in difficoltà con le bollette

redazione 3 mesi fa

A Castelvenere nasce la Comunità Energetica Rinnovabile

redazione 6 mesi fa

Anpci Campania in Commissione Speciale Aree Interne per approfondimenti sulle Comunità energetiche

redazione 8 mesi fa

Nasce la Comunità Energetica Rinnovabile (CER) a Pontelandolfo

Dall'autore

redazione 53 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content