ECONOMIA
FlixBus potenzia le tratte con Benevento per facilitare il ritorno a casa in vista del Natale

Ascolta la lettura dell'articolo
Con l’avvicinarsi del periodo natalizio, FlixBus rafforza i collegamenti con Benevento e la Campania, per agevolare il ritorno in famiglia – e il successivo rientro nella città di domicilio – di chi studia o lavora fuori regione. Questo incremento interesserà soprattutto le rotte attive fra la Campania e le grandi città del centro e nord Italia, e avrà inizio in questi giorni.
In tutto, sono 24 le destinazioni collegate da FlixBus sull’intero territorio campane: di queste, 10 (il 41% del totale) contano meno di 20.000 abitanti.
Per Benevento partiranno, settimanalmente, fino a 32 corse dirette da Roma e fino a 7 da Bologna, Firenze, Milano e Torino. Anche chi lavora o studia in alcune delle principali città universitarie del Sud, come Bari (fino a 19 corse alla settimana), potrà fare ritorno nel Sannio senza bisogno di cambiare, in alcuni casi anche in notturna imbarcandosi la sera e arrivando in città la mattina.
Anche nel 2024, il Sannio potrà beneficiare dell’accordo tra FlixBus e la Via Francigena
FlixBus e l’Associazione Europea delle Vie Francigene hanno rinnovato l’accordo per il 2024: anche l’anno prossimo, chi percorrerà la via di pellegrinaggio più antica d’Europa potrà viaggiare sugli autobus di FlixBus a tariffe agevolate per spostarsi fra le tappe, arrivare alla tappa di partenza o tornare a casa alla fine del viaggio.
Il rinnovo dell’accordo coinvolge anche Benevento, dove la Via Francigena interseca la rete di FlixBus. Incentivando la scoperta della Campania e del territorio sannita a passo lento, FlixBus e l’Associazione mirano a supportare l’affermazione, sul territorio, di un approccio al viaggio più consapevole e immersivo.
Da un lato, percorrendo a piedi la Via Francigena nel Beneventano, i viaggiatori avranno la possibilità di stabilire un contatto più intimo e profondo con le comunità che incontrano lungo il proprio itinerario. Il viaggio diventa così un’esperienza concreta dei luoghi, in cui chi viaggia rinuncia a dettare i propri ritmi e le proprie esigenze in favore di un’attitudine più aperta.
Dall’altro, la scelta di raggiungere il territorio con un autobus FlixBus anziché con la propria auto consentirà loro di diminuire significativamente l’impatto ambientale del proprio viaggio1, nonché di contribuire alla riduzione del traffico e al decongestionamento stradale. La cura per il territorio si esprime, in questo modo, anche come attenzione per l’ambiente.