fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

‘Inclusione e benessere sociale’, il forum a Palazzo Paolo V

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La copertura del bisogno sociale resta uno degli obiettivi-cardine dei Comuni che – alla stregua di formiche – sopperiscono al progressivo restringimento delle risorse per il welfare. L’Amministrazione comunale di Benevento ha messo in piedi una straordinaria rete con una collaborazione diffusa ed estesa con molte realtà del Terzo settore e questa è una forza straordinaria”, lo ha detto stamane il sindaco Mastella nel corso di ‘Inclusione e benessere sociale’, il forum che si è svolto a Palazzo Paolo V, promosso da Ambito B1, Comune di Benevento (capofila dell’Ambito), Università degli Studi del Sannio e Università Giustino Fortunato,

E’ stata l’assessore alle Politiche sociali Carmen Coppola a illustrare, nella relazione ‘Costruire ponti, superare sfide: riflessioni e prospettive sulle Politiche sociali’, le multiformi attività dell’Ambito B1: “Elaboriamo azioni mirate finalizzate a potenziare l’identità di una città inclusiva – ha spiegato l’assessore Coppola – con modelli personalizzati che mirano a contrastare il disagio sociale ed economico, la povertà educativa, le vulnerabilità familiari. Le linee d’intervento spaziano dall’ambiente alla digitalizzazione, dall’infanzia alla disabilità e alla terza età, fino all’esclusione sociale e alle politiche per i migranti. Un raggio d’azione vasto che affrontiamo con l’apporto fondamentale del Terzo settore e dei partner privati: la sala gremita di oggi testimonia la forza di questa collaborazione”.

L’assessore ha poi concluso annunciando l’obiettivo di “aumentare a una per ogni 4mila abitanti, l’attuale media di un assistente sociale ogni 5mila abitanti”. Si è poi proseguito con le relazioni di Paolo Palumbo, associato di Diritto ecclesiastico e interculturale presso l’Università Giustino Fortunato, sull’argomento ‘Sviluppare una visione interculturale della città attraverso l’impegno delle politiche sociali’, della professoressa Elvira Martini, associato di sociologia all’Università Giustino Fortunato, sul tema ‘Le sfide delle reti educative’, mentre di ‘Cittadinanza attiva e politiche di inclusione giovanile’ ha parlato il professor Guido Tortorella Esposito, associato di Storia del Pensiero Economico presso l’Università degli Studi del Sannio. ‘La città inclusiva e ospitale’ è stato l’argomento della relazione del professor Francesco Vespasiano, associato di Sociologia generale all’Università degli Studi del Sannio. Coordinati dal dirigente del Comune di Benevento Gennaro Santamaria, sono intervenuti poi enti, associazioni e istituzioni dell’Ambito B1.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, il 26 novembre la presentazione del progetto di fattibilità del nuovo depuratore

redazione 4 giorni fa

Palazzo Impregilo: al via il restauro dei registri storici di Stato Civile

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Natale beneventano al via nel week end dell’Immacolata: la novità delle frasi come luminarie in centro

redazione 7 giorni fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 8 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 8 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 9 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 9 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 10 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 11 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 11 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content