fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Paupisi, studenti delle scuole piantano arbusti di Corbezzolo in occasione della Festa dell’albero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sin dal 1951, il 21 novembre di ogni anno si celebra in Italia la Festa dell’Albero e anche Paupisi ha aderito alla festa che si è svolta presso l’Edificio scolastico del plesso di via Vignali, dove è avvenuta la piantumazione di tre arbusti di Corbezzolo, pianta simbolo dell’Italia, donati dal Nucleo Carabinieri Forestale di Vitulano.

Nel corso della mattinata c’è stato un momento di grande riflessione sul ruolo che gli alberi svolgono nel nostro ecosistema e sull’importanza della loro tutela per il bene di tutti gli esseri viventi, compreso l’uomo. Gli alunni della scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado di Paupisi hanno poi intonato canti, letto poesie celebrative, riflessioni e posto domande ai due rappresentanti del Corpo Forestale, Luigi Cimmino e Paolo Tamburro.

Presenti alla manifestazione la Dirigente prof.ssa Marlene Viscariello, il Sindaco di Paupisi Antonio Coletta, gli agenti della Polizia Municipale Cosimo Procaccini e Stefano Polcino, la Consigliera Comunale con delega alle scuole Annunziata Procaccini e anche molti genitori, a dimostrazione della forte sinergia tra Scuola e Territorio e del lavoro di intesa volto a promuovere lo sviluppo nelle nuove generazioni di una cittadinanza responsabile, globale e sostenibile.

“Vorremmo che questa giornata rappresenti un momento di riflessione sulle tematiche ambientali per tutti i cittadini” è stato sottolineato poi nel corso della cerimonia dove poi è stato aggiunto che “la pianta di Corbezzolo ha una grande particolarità: i suoi frutti hanno maturazione biennale, ma la fioritura è annuale. Nel periodo della fioritura capita quindi che la pianta abbia le foglie di un bel verde intenso, i fiori di bianco candido, e gli squisiti frutti rossi. In pratica i colori nel Tricolore d’Italia”.

Da parte dell’istituto comprensivo, del sindaco e delle altre autorità presenti un ringraziamento particolare è stato rivolto al Nucleo Carabinieri Forestale di Vitulano per l’opportunità offerta. “Chi pianta un albero pianta una speranza – e’ stato sottolineato in conclusione – e che questa giornata è alquanto simbolica per ribadire l’impegno cittadino alla cura del verde pubblico e dell’ambiente, partendo dai più piccoli e più giovani paupisani che sono il futuro del paese”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Al ‘Festival dei Sapori’ il 3° premio ‘Cecatiello d’Oro’. Sarà conferito anche in memoria di Francescopio Pannella

redazione 3 settimane fa

Alla 52° Sagra del Cecatiello di Paupisi la Compagnia dei Saltimbanco

redazione 3 settimane fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 4 settimane fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello esibizione della scuola di danza ‘Asd Enjoy’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

redazione 9 ore fa

Sant’Angelo a Cupolo, approvata l’estensione della rete di pubblica illuminazione in tre aree strategiche del territorio

redazione 10 ore fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

redazione 11 ore fa

L’Appia Regina Viarum unisce Benevento e Brindisi: alleanza culturale nel segno dell’UNESCO

Primo piano

Alberto Tranfa 8 ore fa

“No a Sannio Acque Srl”: comitati e cittadini si mobilitano

redazione 8 ore fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

redazione 10 ore fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

Alberto Tranfa 14 ore fa

Dal 5 al 7 settembre torna ‘Janara’: novità e conferme nella seconda edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content