fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La scrittrice Lucia Callisto da Molinara al Teatro Internazionale di Firenze con l’ opera teatrale “Irma Splendor”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 25 novembre, alle ore 17,30, la docente, scrittrice, commediografa Lucia Callisto presenterà l’opera “Irma Splendor”, edita dalla casa editrice 2000diciassette edizioni fondata da Maria Pia Selvaggio, a Firenze. Con la direzione artistica di Serena Dandini, conduttrice televisiva (RAI), scrittrice e autrice televisiva italiana, l’autrice prenderà parte al festival “L’Eredità delle donne”, kermesse dedicata alle donne impegnate nei processi di pace, contro ogni violenza, a cominciare da quella di genere. Interverranno più di 50 ospiti dal mondo e si avvicenderanno decine di eventi, dove si parlerà anche di corpo, economia circolare, cambiamenti climatici e migrazioni, con un focus dedicato alle problematiche in Afghanistan e Libia. Lucia Callisto, in questo contesto, presenterà letture, momenti recitativi e musicali di una “commedia sociale”, che coinvolgerà “Storie di donne e di appartenenza”.
La trama dell’opera teatrale presenta la storia di tre donne: Incoronata, Rosa e Mina, che si ritrovano in un piccolo paesino del Fortore. Irma ha perso tutto a causa di un investimento sbagliato ed è perseguitata dai creditori; le è rimasta solo una casa in questo borgo dimenticato anche da Dio. Rosa è una ragazza spregiudicata e senza scrupoli che suggerisce alla madre addirittura di uccidere per poter vendere la proprietà il prima possibile. Al paese Irma rivede Armando, un vecchio amico di infanzia e di adolescenza. Dalla loro conversazione viene a sapere che l’uomo lavora in banca e, pensando di poter sfruttare la situazione a suo vantaggio, accetta l’invito per un incontro serale. Come finirà? I colpi di scena si susseguono e alle donne viene un’ultima eccentrica idea: la creazione del personaggio di Irma Splendòr, una sedicente strega, diretta discendente delle janare di Benevento, che possiede un intruglio miracoloso in grado di curare ogni tipo di dolore corporale. Decidono di aprire un canale youtube, attraverso il quale vendere l’intruglio e… grande meraviglia, cominciano a guadagnare bene. Ma gli intrecci e gli intrighi non terminano.
Lucia Callisto, beneventana di nascita, ha frequentato l’università a Firenze dove si è laureata in Lingua e Letteratura russa. Vive a Prato (FI) dove insegna. Da più di vent’anni collabora in qualità di autrice e attrice in spettacoli per adulti e bambini con il Centro di Teatro Internazionale, una compagnia di Firenze guidata dalla regista Olga Melnik. Ha approfondito le sue conoscenze, seguendo corsi su clownerie, teatro di figura, commedia dell’arte, movimento scenico, uso della voce. Irma Splendor è la sua seconda opera teatrale.

Annuncio

Correlati

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 2 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

Primo piano

redazione 9 minuti fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 2 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content