fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A San Lorenzello la giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione della Giornata Mondiale del ricordo delle vittime della strada, nello spazio antistante la Chiesa di San Sebastiano, su iniziativa del Comune di San Lorenzello (Bn), si è tenuta ieri pomeriggio la manifestazione di ricordo delle oltre 20 vittime laurentine decedute negli ultimi 30 anni.

Alla presenza del Sindaco Antimo Lavorgna, del Vice Sindaco Elvio Sagnella, del Presidente del consiglio Tullio Ruggieri dei tanti consiglieri comunali, del Responsabile della Polizia locale Fioravante Bosco, del Prefetto di Benevento Carlo Torlontano, del Vescovo di Cerreto Sannita Mons. Giuseppe Mazzafaro, del Parroco locale Claudio Carofano e del Comandante della Stazione dei Carabinieri di Cerreto Sannita Carmine Antonio Nocera, sono state scoperte due pietre (provenienti dalla località Monterbano, teatro qualche anno fa di un vasto incendio) a ricordo dell’importante giornata. Su una delle due è stata riportata la preghiera scritta per l’occasione dal Vescovo Mazzafaro che così recita: “’O Maria Santissima, a Te affidiamo tutti quelli che perdono la vita per incidenti sulla strada. Custodiscili, proteggili e dona a tutti noi la consolazione di saperli nella pace con Te e con Tuo figlio Gesù. Confermaci nella fede che un giorno ci ritroveremo e niente potrà più separarci. Dona prudenza e intelligenza a chi guida, soprattutto ai più giovani. Ave Maria”.

Il Sindaco Antimo Lavorgna, nel corso del suo intervento, ha voluto sottolineare che i cittadini di San Lorenzello hanno pagato un prezzo altissimo per la grave perdita, talvolta incolpevole, di vite umane. Le due pietre che sono state scoperte nell’occasione della manifestazione devono non solo ricordare quanti hanno perso la vita, ma essere di monito per tutti per il futuro.

Il Vescovo Mazzafaro ha aggiunto che bisogna mettersi alla guida in condizioni di perfetta efficienza fisica evitando di essere un pericolo per gli altri. Ha benedetto le due pietre e ha somministrazione la Benedizione del Signore a tutti gli intervenuti.

E’ toccato poi al Prefetto Torlontano sottolineare come nel Paese siano stati fatti enormi passi in avanti in termini di sicurezza, ma questo non basta affatto; e quindi ben vengano nuove norme che vietino – a carico di chi non rispetta le norme di comportamento recate dal Codice della Strada – di mettersi ancora alla guida di qualsiasi veicolo.

Il Responsabile della Polizia locale, Fioravante Bosco, presente all’importante avvenimento, tiene a precisare che le manifestazioni sul tema di questi ultimi due giorni devono essere considerate uno stimolo affinché in Italia il Parlamento possa approvare definitivamente la riforma del codice della strada, per aggiornare quelle norme ferme da troppi lustri che dovranno introdurre novità, come l’alcolock, e misure di tutela per ciclisti e motociclisti, ovverossia i guard rail salvavita.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Poste Italiane, a San Lorenzello al via i lavori del progetto Polis

redazione 1 mese fa

San Lorenzello, Di Cerbo nominato commissario cittadino di Forza Italia

redazione 1 mese fa

Pasquale Sagnella è il nuovo coordinatore di NdC a San Lorenzello

redazione 3 mesi fa

San Lorenzello accoglierà il 14 e 15 febbraio la Reliquia del Beato Carlo Acutis

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Servizio 118, l’ASL Benevento chiarisce: “Tutele contrattuali garantite. Incontro urgente per fare chiarezza”

redazione 12 ore fa

Delocalizzazione mercato settimanale a Montesarchio, l’opposizione: ‘Ennesima batosta al commercio locale’

redazione 12 ore fa

Efficientamento energetico scuole, Pannarano candida i suoi progetti

redazione 14 ore fa

A Telese Terme la “Giornata giubilare dei lavoratori e degli imprenditori”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Servizio 118, l’ASL Benevento chiarisce: “Tutele contrattuali garantite. Incontro urgente per fare chiarezza”

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Angelo Moretti e Civico22 lanciano uno spazio di confronto per raccogliere le istanze dei cittadini

redazione 17 ore fa

Giovane aggredita a Telese, il sindaco precisa: ‘Nessuno sfondo razzista, ma ferma condanna di ogni violenza’

redazione 18 ore fa

Botte alla ex: scatta divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico per 41enne di Airola

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content