fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Case Territoriali di Reinserimento, Vallone (Più Europa): “Presto l’istituzione per alleggerire la pesante situazione delle carceri italiane”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ieri è stata presentata la proposta di legge a prima firma di Riccardo Magi, Segretario Nazionale di ‘Più Europa’ e sottoscritta da PD, AVS, Azione e IV sull’istituzione delle ‘Case Territoriali di Reinserimento’, strutture alternative al carcere dove accogliere i detenuti che stanno scontando una pena inferiore a un anno (ne sono oltre 7mila in Italia). L’idea era stata avanzata anche dal Garante dei Detenuti uscente Mauro Palma”. Ad annunciarlo è Vittorio Vallone, Presidente di Più Europa Benevento e membro dell’Assemblea Nazionale che, insieme al coordinatore provinciale Paolo Cavallo lo scorso aprile avevano organizzato un incontro proprio per evidenziare le problematiche relative all’Istituto di Reclusione beneventano.

“La proposta di legge presentata ieri è in grado di alleggerire la pesante situazione delle carceri italiane – continua Vallone -. Sono anni che Più Europa si batte per rendere il lavoro della polizia penitenziaria sicuro e funzionale, e nello stesso tempo, la vita dei detenuti italiani più civile e dignitosa. Non è un caso che la proposta di legge sulle Case di Reinserimento sociale vede come primo firmatario il nostro segretario nazionale, Riccardo Magi. La proposta di legge è stata firmata anche da Azione ed Italia Viva a significare che il mondo liberal democratico italiano si concentra quotidianamente sulla risoluzione delle problematiche sociali mettendo in primo piano la libertà umana come valore assoluto”.

Sguardo di Vallone sulla proposta di legge che “prevede Case di accoglienza per un massimo di 15 detenuti con residui di pena non superiore a 12 mesi. Una proposta di legge che porterebbe finalmente anche nell’istituto detentivo di Benevento un importante sfollamento, rendendo il lavoro della polizia penitenziaria meno stressante e pericoloso. Ci auguriamo – conclude Vittorio Vallone – che l’iter legislativo possa concludersi positivamente”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

redazione 3 settimane fa

Droga in carcere: revocata la custodia cautelare alla donna arrestata

redazione 1 mese fa

Benevento, detenuta aggredisce due agenti. SAPPE: “Serve una risposta forte dello Stato”

redazione 1 mese fa

Gestione episodi violenza in carcere: accordo tra Procura, Asl e Amministrazione Penitenziaria

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Asse interquartiere, Iorio (Civico 22): ‘Progetto vecchio per una città vecchia, che non c’è più’

redazione 1 ora fa

Morcone, calato il sipario sulla II Edizione di RaRo Festival del Lavoro Creativo&Culturale

redazione 1 ora fa

Concorso a Benevento per agenti di Polizia Municipale e nuovi assunti: gli auguri di Cimino (Cisl Irpinia-Sannio)

redazione 1 ora fa

Benevento, controlli agli autolavaggi: lavoratori in nero, denunce e attività chiuse. Scoperti ed espulsi due clandestini

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, controlli agli autolavaggi: lavoratori in nero, denunce e attività chiuse. Scoperti ed espulsi due clandestini

redazione 4 ore fa

Rimozione impianti pubblicitari abusivi a Benevento: stop del Tar. Chiusolo e Martignetti: “Provvedimento provvisorio, convinti della correttezza del nostro operato”

redazione 5 ore fa

Il ministro Alberti Casellati a Benevento per dialogare su semplificazione burocratica e competitività delle imprese

redazione 6 ore fa

Sannio, arriva il maltempo: giovedì con temporali e vento forte. Possibili grandinate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.