fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

“RIGENERA Territorio Clima Campania” assemblea pubblica al Triggio al Circolo Arci Abasoiré

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Martedì 24 ottobre 2023, presso il circolo Arci Abasoiré, in Vico III Triggio n. 4 si terrà l’assemblea popolare sul Tema Territorio e Ambiente in Campania. L’assemblea organizzata e promossa da ARCI Abasoiré, in collaborazione con il Comitato Promotore della campagna “RIGENERA Territorio Clima Campania ha come obiettivo quello di creare insieme una proposta di legge regionale che consenta alla Regione Campania di affrontare e mitigare gli effetti del cambiamento climatico sui diversi territori.

L’assemblea sarà dedicata alla modifica o all’arricchimento della bozza di legge già nata nei laboratori di scrittura partecipata che si sono tenuti su tutto il territorio regionale. I macro argomenti trattati nella bozza sono i seguenti:
• Stop al consumo del suolo
• Energie rinnovabili
• Agricoltura sostenibile

La campagna “RIGENERA. Territorio Clima Campania” è una piattaforma che aggrega movimenti, associazioni, forze politiche, rappresentanti istituzionali, sindacati, accademici, tecnici, professionisti e produttori. Il suo obiettivo è quello di definire una proposta di legge regionale di iniziativa popolare che consenta alla Regione Campania di dotarsi di uno strumento normativo adeguato ad affrontare e mitigare gli effetti del cambiamento climatico sui nostri territori. Questa iniziativa rappresenta un mutamento di prospettiva rispetto alle scelte fatte sinora dalle istituzioni regionali, e in molti casi, provinciali e comunali.


La proposta di base della Lip di RIGENERA è stata definita lo scorso 30 Agosto, e da allora si è avviato un calendario di laboratori di scrittura partecipata in tutta la Regione. I laboratori, che discutono della proposta di base, hanno il compito di integrare e modificare le bozze iniziali attraverso i dibattiti che sorgeranno in seno ad essi. I risultati di questi primi momenti di discussione saranno presentati alla tre giorni che si terrà a Napoli il 26, 27 e 28 Ottobre, alla presenza di ospiti di riguardo come Andrea Fabozzi e Luciana Castellina.


In seno alla tre giorni, si costituirà anche il Comitato Tecnico di Scrittura, formato da giuristi che avranno il compito di stendere in un progetto di legge strutturato in titoli e articoli le proposte raccolte nella proposta di base. I laboratori di scrittura partecipata continueranno per tutto l’autunno fino all’evento di formazione che si terrà a fine Novembre. L’obiettivo finale è quello di arrivare al testo definitivo della Lip da approvare in un’assemblea da prevedere entro il 20 Dicembre, in modo da avviare dopo le festività natalizie la raccolta firme. Per far sì che la proposta possa essere presentata al Consiglio Regionale della Campania, saranno necessarie almeno 10.000 firme. VICO III TRIGGIO 4 – BENEVENTO

Annuncio

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content