fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Giorgio la Molara, Comune e CAI insieme per creare rete escursionistica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A San Giorgio la Molara saranno creati percorsi pedonali per escursioni e promozione turistica. Lo ha deciso l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Nicola De Vizio, che ora stipulerà una convenzione con il Club Alpino Italiano di  Benevento.

Dalla giunta dello scorso 10 ottobre è arrivato l’ok all’iniziativa: l’obiettivo, attraverso i percorsi escursionistici, è quello di contribuire a diffondere la conoscenza del territorio comunale, nei suoi diversi aspetti, e ad incentivare forme di turismo rispettose dell’ambiente naturale.

Con la convenzione, inoltre, l’amministrazione De Vizio si impegnerà: nello studio dell’area e nell’analisi delle risorse in tema di sentieristica e viabilità minore di interesse escursionistico, turistico, scientifico, storico, culturale, antropico; nella progettazione della segnaletica relativamente ai percorsi escursionistici e nelle attività di supporto tecnico alla corretta installazione dei segnali nel corso dei lavori. Non solo: la progettazione includerà la segnaletica orizzontale, i contenuti della segnaletica verticale, bacheche informative sui percorsi e localizzazione di segnali e informazioni utili. La segnaletica verticale conterrà la classificazione delle difficoltà, i tempi di percorrenza e la relativa numerazione del catasto della Rete Escursionistica Campana.

Il CAI, invece, terrà informato il Comune sullo stato complessivo della rete sentieristica; fornirà assistenza e supporto tecnico nella fase di redazione di eventuali elaborati tematici e cartografici che il Comune  dovesse ritenere opportuno sviluppare; individuerà percorsi di interesse escursionistico e provvederà alla progettazione della relativa segnaletica;  fornirà al Comune o ai terzi esecutori assistenza e supporto tecnico negli interventi di predisposizione, posa in opera e gestione della segnaletica escursionistica; infine, fornirà i dati cartografici escursionistici relativi alla segnaletica da installare.

La convenzione, che avrà durata di due anni, permetterà inoltre di incentivare una forma di turismo eco-sostenibile ed eco-compatibile.

(Nadia Pellino)

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

San Giorgio la Molara, Palazzo Muscetta rinasce con l’Enciclopedia del Gusto: al via il progetto “Inside Benevento”

redazione 4 settimane fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

redazione 1 mese fa

Gagliardi e Zenca (FI) presentano interrogazione su trasporto scolastico a San Giorgio La Molara

redazione 1 mese fa

Trasporto scolastico a San Giorgio la Molara: scontro tra sindaco e capogruppo di Terre di Lavoro davanti ai genitori in protesta

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 14 minuti fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

redazione 41 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 44 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 44 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 55 minuti fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content