fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Dai Giardini di Palazzo Mosti all’Hortus, De Stasio attacca: ‘Tagli di nastri, opere a metà e….chiusure’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Quale Consigliere Comunale del gruppo “Prima Benevento”, ho inoltrato due interrogazioni urgenti agli assessori competenti in relazione ai giardini di Palazzo Mosti e all’Hortus Concusus. I Giardini di Palazzo Mosti, inaugurati nei primi giorni di Giugno 2023 e dedicati al compianto On. Avv. Alberto Simeone, sono a tutt’oggi sforniti dell’ascensore promesso in pompa magna il giorno dell’inaugurazione. Esiste l’alloggiamento ove questo dovrebbe essere ubicato, ma dell’ascensore…nessuna traccia”. Lo scrive in una nota Rosetta De Stasio.

“Ciò, ovviamente, non solo non consente l’utilizzazione del percorso pedonale (da via dei Mulini a via Annunziata) ai portatori di handicap, ma limita in generale l’utilizzazione dei giardini. Inoltre gli stessi restano chiusi dopo le ore 18,00 e soprattutto nei giorni festivi, in cui i cittadini ed i turisti hanno più tempo libero a disposizione da trascorrere all’aria aperta visitando un luogo molto suggestivo.

Né, a quanto pare, sono state allocate le opportune videocamere di sorveglianza onde evitare atti vandalici da parte di frotte di ragazzini che in orario notturno scavalcano la recinzione e bivaccano nei giardini del tutto incontrollati, ed onde garantire l’integrità del parco.

L’Hortus, inaugurato, dopo i lavori di restauro, lo scorso 2 Ottobre, alla presenza del Ministro alla Cultura Sangiuliano, purtroppo rimane chiuso nell’orario di apertura affisso al cancello di ingresso. E’ capitato, infatti, che alcuni turisti volevano visitare l’Hortus e, dopo avere chiesto indicazioni, vi ci sono recati trovando il meraviglioso spazio chiuso alle ore 11,30 di un mattino feriale. Allora, mi chiedo, a cosa servono le inaugurazioni in pompa magna, le intitolazioni ed i tagli dei nastri se poi cittadini e turisti non possono visitare e godere di spazi a servizio della città? A cosa serve spendere denaro pubblico se poi non consente alle opere effettuate di assolvere alle funzioni a cui devono essere destinate? A cosa serve parlare di “città della cultura e dell’arte” se poi, oltre ad una totale carenza di necessarie informazioni turistiche, i luoghi da visitare sono chiusi?

Ho chiesto all’Amministrazione – conclude De Stasio – di conoscere i motivi che determinano tale situazione ormai insostenibile, ma soprattutto che tipo di interventi e provvedimenti intenda adottare per rendere gli spazi e le opere della città usufruibili e funzionali. Conoscendo i “tempi” di risposta, ho chiesto una risposta scritta, nell’auspicio che, almeno questa, sarà fornita. Non a me, semplice consigliere comunale, ma alla città, alla popolazione, ancora in attesa di assistere al “grande miracolo” promesso. Che, naturalmente, non si misura in base al numero di “nastri” spesso inutilmente ..tagliati”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Parco De Mita, interrogazione di De Stasio (Prima Benevento): “Chiarezza su gestione ed evento del 12 luglio”

redazione 3 settimane fa

Linea Benevento-Cancello, De Stasio: “Esiste solo sulla carta, inaccettabile ritardo”

redazione 1 mese fa

‘Mezzini’ come sede scolastica provvisoria, De Stasio: ‘Mia proposta oltre due anni fa. Meglio tardi che mai’

redazione 2 mesi fa

Terraquarium, De Stasio: ‘Autorizzazione revocata, ma spettacolo attivo. Cosa fa l’amministrazione?’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content