fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

‘Prevenzione e sensibilizzazione per la sicurezza dei territori’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento, attraverso l’Assessorato per la Sicurezza e per la Protezione Civile, ha avviato da tempo – si legge in una nota – "una campagna di sensibilizzazione e informazione dei possibili rischi presenti sul territorio e di come affrontare eventuali momenti di crisi.
L’obiettivo dell’assessorato è quello di coinvolgere i cittadini creando una rete strutturale che possa portare alla prevenzione, alla conoscenza e soprattutto al coinvolgimento delle persone che, insieme alle istituzioni, non sono mai soli, Never Alone, così come veniva citato nell’evento promosso dall’assessore alla Protezione Civile, Gianvito Bello e l’Associazione culturale Ideal.mente.

Sabato scorso, infatti, si è tenuta un’importante iniziativa a cui hanno partecipato numerosi esperti del settore come Titti Postiglione, Dirigente nazionale Protezione Civile e Vincenzo Cincini, Responsabile Sala Operativa Regionale Protezione Civile. Il convegno ha messo alla luce le diverse problematiche del territorio sannita, quali esondazioni ed eventi sismici, sottolineando l’importanza delle associazioni dei volontari.

“E’ stato attivato un tavolo di confronto tra la Provincia di Benevento e la Regione Campania per i fondi POR 2007-2013” – ha spiegato l’ass. Bello. “ Abbiamo tenuto due incontri importanti con l’assessore prof. Edoardo Cosenza, per stilare un programma di attività. E’ stata discussa l’esigenza di predisporre un piano provinciale della Protezione Civile e la possibilità di farci carico nel supportare i comuni, anche dal punto di vista finanziario, per la redazione dei singoli piani comunali. Inoltre abbiamo sottolineato i rischi della nostra provincia come i fenomeni sismici e, quindi, la messa in sicurezza degli edifici, le scuole ed ancora i rischi idrologici e quelli di esondazione che, come vediamo negli ultimi catastrofici avvenimenti, rappresentano un pericolo per i nostri cittadini. A tal fine – ha concluso l’ass. Bello – intendiamo svolgere un ruolo attivo di regia non solo con il coinvolgimento degli enti locali ma anche attraverso l’ausilio indispensabile delle associazioni di volontariato che rappresentano un tassello fondamentale della protezione civile, avvalendoci anche delle nostre strutture professionali ed universitarie”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content