fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Problema rifiuti, indetto un ‘Green Focus’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ indetto il “Green Focus” per il prossimo 24 novembre 2011 al Museo della tecnica in agricoltura in contrada Piano Cappelle. E’ quanto ha reso noto l’assessore provinciale all’ambiente di Benevento Gianluca Aceto.

L’iniziativa è stata assunta per cercare una risoluzione sostenibile e condivisa del problema rifiuti. La Provincia di Benevento invita infatti le istituzioni, gli enti, le associazioni ambientaliste, il mondo delle imprese e della formazione ad un tavolo operativo per confrontare esperienze e individuare strategie adeguate al fine di trasformare i rifiuti in una risorsa. Il “Green Focus”, annunciato durante la Fiera Ecomondo di Rimini appena conclusasi, ospiterà i Consorzi che opera nel riciclaggio del rifiuto (Cobat, Craee, Polieco, Conai, Conoe) per delineare gli obiettivi di una cooperazione tra le istituzioni e le organizzazioni impegnate nel settore ambiente e rifiuti e avviare nel breve periodo nuove pratiche di riduzione e di riciclo. Il prossimo 24 novembre il tema della “governance” dei rifiuti sarà sviluppato a partire da quanto già realizzato (programmi, impianti e opere) e con la presentazione dei progetti preliminari per la messa in sicurezza di vecchi siti e la costruzione di nuovi impianti necessari a realizzare un ciclo rifiuti virtuoso e in linea con gli indirizzi europei. Il programma sarà pubblicato nei prossimi giorni e sarà disponibile sul sito dell’assessorato provinciale all’ambiente di Benevento all’indirizzo: www.ambienteprovincia.benevento.it

“La Provincia di Benevento ha da sempre scommesso sulla possibilità di realizzare, anche in Campania, ha dichiarato Aceto, un ciclo rifiuti razionale e sostenibile, in termini ambientali quanto produttivi. Le tantissime difficoltà affrontate in questi anni, durante i quali l’uscita effettiva dalla perenne emergenza è stata sempre rimessa in discussione, non hanno inficiato l’azione di programmazione a medio e lungo termine, che si è dispiegata insieme alla gestione cosiddetta ordinaria. Si pensi, ad esempio, che mai un solo sacco di immondizia è rimasto per le strade sannite, a partire dal 1° gennaio 2010, a causa dei problemi impiantistici che pure non sono mancati. La discarica di S. Arcangelo Trimonte, ad esempio, è attualmente chiusa per i necessari lavori di consolidamento dei versanti in frana, ma ciò non ha determinato l’aumento della tariffe provinciali, che sono le più basse della regione e assolutamente nella media nazionale. Il tutto, infine, mentre i Comuni del Sannio, con grande sforzo organizzativo e finanziario, raggiungevano livelli medi di raccolta differenziata ben al di là degli obblighi di legge. ”

Il prossimo 24 novembre il tema della “governance” dei rifiuti sarà sviluppato a partire da quanto già realizzato (programmi, impianti e opere) e con la presentazione dei progetti preliminari per la messa in sicurezza di vecchi siti e la costruzione di nuovi impianti necessari a realizzare un ciclo rifiuti virtuoso e in linea con gli indirizzi europei. Il programma completo dei panel sarà pubblicato nei prossimi giorni e sarà disponibile sul sito dell’assessorato: www.ambienteprovincia.benevento.it

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 3 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content